Salve a tutti...ho scritto un programma in C che mi risolve un problema di interpolazione mediante spline naturale cubica e mi valuta la spline un un insieme di punti che naturalmente stabilisco io.
Il mio problema e' questo:
dato che i nodi della Spline sono definiti un un determinato intervallo es: 1< nodi <7 ,se come punti in cui valutare la Spline scelgo dei punti ottenuti suddividendo l'intervallo [1,7] in 150 punti equispaziati ...quando vado a rappresentare la spline facendone il grafico col plot di Matlab ossia plot(punti in cui decido di valutare,valori corrispondenti che mi restituisce il mio programma) e' tt ok! Ottengo la mia funzione "dolce" che non contiene spigoli e che si comporta come una spline cubica naturale;se invece scelgo di suddividere l'intervallo in dei punti arbitrari mi escono degli spigoli nel grafico soprattutto negli estremi...peggio ancora quando la valuto in pochi punti ...
ora non so' se ho sbagliato io a fare il programma (magari quando fa la valutazione) oppure se il tutto e' normale e dovuto al plot di matlab.....Se qualcuno a capito di cosa sto parlando dato che bisogna conoscere l'argomento spero mi possa aiutare...al momento evito di postare il programma