Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Help! importare da una cartella file sequenziali

    Ciao rag. non usavo VB6 da un belpo di tempo, ora nel riprogrammare un programma fatto diversi anni fa mi sono trovato in un problema che non so come risolverlo :
    ho una cartella di nome "Ordini" e all'interno ho del file sequenziali in formato .dat
    così:
    esempio :
    1) Antonio rossi è il nome del file
    2) 1,1,"Ripieno panna","5,00"
    1,1,"Bufalina","5,00"
    1,2,"Arancini","2,00" (è quello che sta all'interno del file di cui sopra)
    e cos' via esempio

    Bagnale
    Tav.1
    Tav.7
    Bianchi
    Martinelli
    ecc...
    cosi fatto: percorsofile = App.Path & "\Ordinazioni" & "\" & mCliente & ".Dat"
    e cosi mi va bene poichè ho specificato che da questa cartella voglio un singolo file
    ma come devo fare se da questa stessa cartella voglio che ad esempio mi importi solo i file che iniziano con "Tav."? oppure se voglio tutti i file presenti?
    ora ho bisogno quando inizia il programma che una sub mi vada ad importare quanto spiegato, come posso fare?. spero che sia stato chiaro e resto in attesa di una Vs gradita risposta ciao. Peppino
    Grazie dell'aiuto. Peppino

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito completamente ... tu vuoi il contenuto dei file o la lista dei file?

    E poi, il contenuto tipico dei file non si è compreso perfettamente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Help file sequenziale

    Scusa, e grazie per la risposta, cerco di essere piu preciso.
    quando salvo le ordinazioni di un tavolo o di un cliente, le salvo in
    percorsofile = App.Path & "\Ordinazioni" & "\" & mCliente & ".Dat"
    ' siccome questi dati li ho in una matrice tridimensionale (5000,4)
    scrive nella cartella "Ordinazioni": dove mCliente è il nome del cliente, o è il numero di un tavolo
    matrice(mx,1),matrice(mx,2),matrice(mx,3),matrice( mx,4)

    ora vorrei sapere cosa mettere al posto di "mCliente" visto che non cerco da questa cartella un singolo nome o un singolo tavolo, ma voglio che mi carica tutti i file presenti nella cartella.
    spero di essere stato piu chiaro, comunque se non ti è di disturbo potresti chiamarmi su skype? il mio nome skype è : "delfinouno" grazie e resto io attesa di una tua risposta. ciao Peppino
    Grazie dell'aiuto. Peppino

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758

    Re: Help file sequenziale

    Originariamente inviato da delfinouno
    ' siccome questi dati li ho in una matrice tridimensionale (5000,4)
    matrice(mx,1),matrice(mx,2),matrice(mx,3),matrice( mx,4)
    Premesso che una matrice di questo tipo non è tri- ma bi-dimensionale, dovresti spiegare e mostrare come attualmente individui un singolo file. Se lo fai con la funzione Dir(), tieni presente che essa accetta anche i caratteri jolly.

    Originariamente inviato da delfinouno
    ... ma voglio che mi carichi tutti i file presenti nella cartella.
    Qui dovresti specificare meglio cosa intendi con "caricare".

    Originariamente inviato da delfinouno
    ...se non ti è di disturbo potresti chiamarmi su skype?
    Dubito fortemente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Help file sequenziale

    Originariamente inviato da delfinouno
    ora vorrei sapere cosa mettere al posto di "mCliente"
    Mi dispiace ma non ho ancora capito il problema (bastava che rispondessi seccamente alla mia domanda), a parte tutte le giuste considerazioni di Grumpy.

    Ti chiedo ancora ... ma i nomi dei clienti non li hai memorizzati da qualche parte ?
    Se invece hai solamente i file dati con i nomi dei clienti, basta usare la funzione

    Dir()

    come ti è stato detto, per ottenere la lista dei nomi dei file.

    potresti chiamarmi su skype?
    No ... non esageriamo ... scrivo in un forum, non faccio consulenza privata telefonica.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Ciao Rag. scusate credo di non essermi spiegato ora ci riprovo


    D:"Ti chiedo ancora ... ma i nomi dei clienti non li hai memorizzati da qualche parte ?"
    R: certo ecco come :
    Private Sub Salva_NuovoCliente()
    percorsofile = App.Path & "\ArchivioClient\archivioclienti.dat"
    Open percorsofile For Append As #1
    Write #1, mcliente1
    Close #1


    oltre a salvare questi dati,salvo anche la data in cui il cliente a chiamato , in un altra co come:

    Private Sub scrivilastcontatto()
    On Error GoTo errore
    percorsofile = App.Path & "\UltimoContatto" & "\" & mcliente1 & ".dat"
    Open percorsofile For Output As #chiamata2
    Write #2, Date
    close#2
    end sub

    ora, mi trovo un file.dat con tutti i nomi dei clienti in una cartella chiamata "ArchivioClient"
    (e sono circa 6000nominativi" e naturalmente in un unico file visto che è un file "for append"
    in più ora ho un'altra cartella chiamata"UltimoContatto" con all'interno un enorme numero di file.
    Ora quello che volevo sapere era,come posso (se possibile) confrontare i dati contenuti in questa cartella con quelli contenuti in ArchivioClient? vi spiego il motivo di questa cosa:
    siccome non tutti i clienti richiamano sempre , ho un problema che magari sui circa 5000 nominativi che ho nel file, solo circa 2000 richiamano spesso e quindi di tanto in tanto vorrei ripulire questa lista confrontandola con quei nominativi che stanno nella cartella"UltimoContatto" visto che all'interno dei due file ci sono gli stessi dati es:
    nell'archivio ArchivioClient ce: "Bianco rossi, via togliatti,Tel 333333333"
    nella cartella "UltimoContatto" ci sarà un file chiamato appunto "Bianco rossi, via togliatti, Tel 333333333" e dove al suo interno ci sarà la data della sua ultima chiamata,

    e poiche mi interessano solo i clienti presenti in questa cartella vorrei poter riscrivere il file che si trova in "\ArchivioClient\archivioclienti.dat" avendo così un file con all'interno solo quelli che hanno chiamato nell'anno 2012.

    come faccio a dire al programma apri la cartella ArchivioClienti prendi il primo dato, poi apri la cartella "UltimoContatto" controlla se quel nome cè in questa cartella se cè aprimi un nuovo file clienti.dat, e scrivimi il nominativo dentro, terminato il ciclo mi dovrei trovare un nuovo archivio con dentro solo i clienti che hanno chiamato nel corso dell'anno 2012.
    piu di cosi non so come spiegarvi. il contatto skype che chiedevo era per poter spigare e chiarire meglio il tutto e non certo per avere un consulente a disposizione , mi dispiace se mi avete frainteso comunque grazie. spero che possiate aiutarmi e ciao .Peppino
    Grazie dell'aiuto. Peppino

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di continuare la discussione, sono convinto che dovresti rivedere completamente il tuo programma e utilizzare un DB.

    Tutti i problemi sarebbero risolti in un solo colpo (e sarebbe il metodo corretto di affrontare il problema).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8

    Help file sequenziale

    Originariamente inviato da oregon
    Prima di continuare la discussione, sono convinto che dovresti rivedere completamente il tuo programma e utilizzare un DB.

    Tutti i problemi sarebbero risolti in un solo colpo (e sarebbe il metodo corretto di affrontare il problema).
    Certamente, ed è per questo che ho ripreso a modificare il programma, ma per mia semplice curisità volevo solo sapere l'istruzione da aggiunge alla richiesta di caricare dei file sequenziali da una cartella, quali erano. questa è l'istruzione:
    percorsofile = App.Path & "\Ordinazioni" & "\" & mCliente & ".dat"
    ora in questa cartella ci sono svariati file ed in "mCliente" ce il nome di quello che cerco. assodato questo la mia domanda era ed è:
    se non voglio imortare un solo cliente o un solo tavolo da questa cartella , ma tutti i file di questa cartella cosa metto al posto di "mCliente" ? non credo che sia cosi incomprensiva questa domanda non credi? o sbaglio? . ciao Peppino
    Grazie dell'aiuto. Peppino

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    "incomprensiva" ? Che vuol dire ?

    In ogni caso, mi sembra di averti già risposto ... devi usare la funzione Dir() per ottenere tutti i nomi del file presenti nella cartella (ovviamente in un ciclo).

    Ogni volta che nel ciclo la Dir() ti restituisce un nome di file, lo usi nella Open.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: Help file sequenziale

    Originariamente inviato da delfinouno
    se non voglio imortare un solo cliente o un solo tavolo da questa cartella , ma tutti i file di questa cartella cosa metto al posto di "mCliente" ? non credo che sia cosi incomprensiva questa domanda non credi? o sbaglio? . ciao Peppino
    Ti è già stato risposto da oregon:

    Dir()


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.