Ciao ragazzi,
sono un bel po' nella cacca, sto impazzendo perchè ho la tesi fra meno di un mese e sono molto in ritardo coi tempi, ma soprattutto ho questo maledetto problema.
Ho scaricato delle librerie di java che mi aiutano molto per quello che devo fare, ma ogni volta che istanzio un oggetto con la classe definita dal nuovo package appare l'intestazione dell'autore e la versione del programma, stampata (presumo) da una semplice System.out.println().
Non è che non le voglia, cioè è giusto che ci sia l'intestazione (cito e spiego anche per benino l'autore delle classi importate nella tesi) solo che appare più volte (per ogni oggetto della classe) e il problema più grande è che il codice lo proverò durante la laurea e non sarebbe tanto carino che ad ogni prova che faccio appare 3 o 4 volte questa intestazione che non centra nulla con il resto.

Sono due giorni che cerco un modo di toglierla, ho scaricato dei decompilatori per ridefinire le classi ma sono troppo complesse e non ce la fa. Ho capito che l'unico modo per toglierla è estendere PrintStream con una nuova classe e al momento di ridefinire la println() aggiungere un if che controlla se la stringa da stampare sia diversa dall'intestazione che devo togliere.

Ho cercato di estendere la classe ma non riesco proprio! (ho cercato sul web ma ho trovato solo casi strasemplici)
anche se scrivo solo
codice:
import java.io.*;

public class PrintStream2 extends java.io.PrintStream{

}
mi dice che manca il costruttore, e il costruttore vuole in ingresso un dato che sia di un certo tipo (metto string), a questo punto mi trovo in questa situazione
codice:
public class PrintStream2 extends java.io.PrintStream{
	public PrintStream2(String fileName) throws FileNotFoundException {
		super(fileName);
	}
public void println(String s){

}
}
ma dentro il metodo println cosa cavolo devo metterci? potreste darmi qualche dritta utile?