Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Consiglio progettazione web service

    Ciao a tutti, per una azienda ho realizzato un sito web (con zend framework) che permette l'inserimento di dati in un db oracle.

    Adesso mi è stato chiesto di realizzare una applicazione android per permettere agli utenti di consultare ed inserire dati tramite il palmare sullo stesso db oracle cui si appoggia il sito web.

    A tale proposito vorrei realizzare un web service, sempre con zend framework, ma ho dei dubbi circa l'accesso contemporaneo per inserimento dati nel db, precisamente vorrei qualche consiglio sui seguenti punti:

    - Devo realizzare un progetto a parte (il web service appunto) oppure creo una pagina php all'interno del sito esistente?

    - L'accesso contemporaneo sarà sincronizzato oppure c'è il rischio che i due sistemi si pestino i piedi e quindi di avere perdita di dati dal db visto che devo leggere - scrivere - cancellare la stessa tabella?

  2. #2

    Re: Consiglio progettazione web service

    - Devo realizzare un progetto a parte (il web service appunto) oppure creo una pagina php all'interno del sito esistente?
    Eddai, ma che domanda... progetto a parte!

    - L'accesso contemporaneo sarà sincronizzato oppure c'è il rischio che i due sistemi si pestino i piedi e quindi di avere perdita di dati dal db visto che devo leggere - scrivere - cancellare la stessa tabella?
    Se per "accesso" intendi l'uso del database, si i due sistemi si pestano i piedi, ma la stessa cosa succede usando l'applicazione web normalmente. Se hai problemi di accesso contemporaneo allo stesso dato e non ti basta il supporto del database, devi implementare te le logiche di controllo. Ripeto, lo stesso problema l'hai normalmente in qualsiasi applicazione, specie web.

    Esempio:

    l'utente A apre un record R del tuo db e inizia a modificarlo (tramite una form php ad esempio)
    l'utente B apre lo stesso record R (che nel frattempo A sta modificando) e inizia a modificarlo
    l'utente A salva le modifiche al record R
    l'utente B salva le modifiche al record R

    risultato: le modifiche di A si perdono

    Se per "accesso contemporaneo sincronizzato" intendi questo scenario, hai il problema. Il database ti assicura che A e B possono accedere al database "contemporaneamente", ma non ti assicura l'accesso sincronizzato al record a meno che non lo fai te esplicitamente (lock sul record ad esempio)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.