Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    66

    scelta componenti assemblaggio pc

    salve a tutti,

    dovrei cambiare il mio attuale pc, ma avrei bisogno di un po di aiuto nella scelta dei vari componenti

    fino a un paio di anni fa ero piuttosto esperto in componenti ,nuove tecnologie e soluzioni, ma da quando ho iniziato a lavorare il tempo per questo "hobby" scarseggia, quindi possiamo dire che ho le basi per capirci qualcosa, ma sono rimasto un po indietro con i tempi

    vorrei farmi un pc discreto, ma nulla di eccezionale o futuristico ( mi basterebbe NON vedere il mio pc nei requisiti minimi per far girare un gioco tra qualche anno ... )

    dando una occhiata online mi sono fatto una vaga idea di quello che vorrei, procedo nell'elenco:
    - processore ( direi un i7, ma avrei bisogno di qualche aiuto per scegliere un buon compromesso qualità/prezzo tra i vari modelli disponibili )
    - ram ( 8/12 gb dd3, anche qui ho bisogno di qualche aiuto nella scelta della marca o se devo prestare attenzione a altri parametri )
    - scheda video ( quì arriva la nota dolente, non sono minimamente aggiornato sui modelli usciti di recente, comunque immagino di dover andare radeon o nvidia, non mi interessa far girare giochi su 18 schermi differenti, mi basterebbe averere la possibilità di giocare a una risoluzione decente )
    - scheda madre ( un qualcosa di adatto ai componenti sopracitati, che non costi eccessivamente
    - alimentatore ( da quanti w servirebbe secondo voi ? )

    per il resto ( schede di rete, audio, lettore dvd ecc ) non ci sono problemi, vedrò un po cosa c'è in giro

    per il momento non so se acquistarlo già assemblato oppure se assemblarlo da solo, dipende anche da che tipo di offerte ci sono nei centri commerciali

    insomma, avrete capito che avrei bisogno di una panoramica un po generale per poter scegliere i componenti più adatti


    mi scuso per il papiro e vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    budget indicativo ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    66
    Originariamente inviato da JVM
    budget indicativo ?
    inutile dire che non vorrei spendere moltissimo, ma dato che come ho scritto sopra non sono molto informato sulle ultime uscite, non so nemmeno i prezzi
    intanto datemi qualche suggerimento e poi vedro un po cosa fa più al mio caso e anche alle mie tasche

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    con un i7 parti già da qualcosa di eccezionale, costa tra i 250€ e i 300€ solo quello , se devi prendere un processore conviene un ivy bridge, questa è una configurazione espandibile che puoi utilizzare un domani per un Xfire se vuoi più potenza grafica e puoi aggiungere altri 8GB di ram, alla fine penso che 16GB sono davvero eccessivi se non ci si deve lavorare.

    Penso che per avere un computer discreto oggi un i5 basta e avanza, detto questo ecco la configurazione, in linea con un i7

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    mancava l' allegato !
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    66
    vedendo i vari componenti che mi hai consigliato mi è sorto un dubbio:
    ho visto che la scheda video costerebbe "solo" 116€, avevo già detto all'inizio che sono rimasto un po indietro con i tempi, però ricordo che fino a un paio d'anni fa per comprare una scheda video discreta ci volevano almeno 200/250 €
    sono così cambiati i prezzi, oppure la scheda video che mi hai consigliato è di fascia un po più bassa ?

    intanto ne approfitto per ringraziare per i preziosi consigli

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    si diciamo che la scheda video è di fascia alta, ma tra quelle di fascia alta non si colloca in alto, potresti optare per una hd7970 o una gtx680 se preferisci nvidia, oppure per rimanere più o meno sulla fascia di prezzo che hai indicato una hd7950 o una gtx670


    update
    tra l' altro volendo spendere qualcosa in più sulla scheda madre potresti prendere una ASRock fatal1ty z77 che supporta anche lo sli , nel caso scegliessi una scheda nvidia, bella schedina a mio parere

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    66
    riesumo questo topic ormai un po vecchio perchè ancora non ho acquistato il pc
    ho trovato una offerta che mi sembra buona per un pc di fascia piuttosto alta, ma avrei bisogno di qualche consiglio;
    il pc in questione per quello che pensavo io è carente in 2 cose:
    - non ha ssd
    - scheda video di livello piuttosto basso ( per il momento mi va bene anche questa per un futuro ci sta anche un cambio )
    quello che volevo sapere è se secondo voi è possibile installare un ssd e eventualmente cambiare la scheda video
    vi chiedo questo perchè dalla descrizione non sono riuscito a capire che scheda madre monta, altrimenti avrei controllato da solo
    il pc in questione è questo:
    http://www.euronics.it/doppiosconto/...n=doppiosconto

    Intel Core i7 3770 - Ram 8GB - HD 2TB SATAIII - scheda video NVIDIA Ge Force GT640 (3GB) - DVD-RW 24X - Wireless N - Tastiera e mouse USB - Windows 8
    Tipo CPU Intel
    Tipo di processore</td></tr><tr><td>Nome Processore 3770
    Velocità del processore in GHz 3.40
    Marca Chipset Intel
    Tipo Chipset H77
    Tipo di RAM DDR3 SDRAM
    Capacità RAM in Mb 8192.00
    Espandibilità RAM 32768.00
    Hard disk installato Hard disk SATA III
    Capacità hard-disk (GB) 2000.00
    Marca scheda grafica nVidia
    Tipo di scheda Video GeForce GT640
    Memoria grafica dedicata (MB) 3072.00
    Unità ottica DVD-RW 24X
    Modulo 3G (UMTS) NO
    Porta di Rete (Ethernet) SI
    Modem NO
    Wireless SI
    Bluetooth NO
    Connessione ad infrarossi NO
    HDMI SI
    Porta VGA SI
    Scheda TV NO
    Numero USB frontali 4.00
    Numero porte USB 10.00
    Numero USB posteriori 6.00
    Numero porte USB 3.0 4.00
    Connettore RJ 45 SI
    Telecomando NO
    Tipo tastiera USB
    Mouse USB
    Microfono integrato NO
    Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
    Tipo di monitor NO
    Altezza (mm) 420.00
    Larghezza (mm) 410.00
    Profondità (mm) 173.00
    Peso (Kg) 10.50

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Stai sbagliando totalmente le priorità
    La primissima priorità è una sezione-dischi veloce, se non velocissima.
    Per quanto riguarda la scheda video dipende essenzialmente dalla risoluzione e dalla tipologia di giochi. Una scheda prestazionale va tranquillamente sui 600 euro, da sola, più un 300W in configurazione di massimo consumo.
    Fatte queste due scelte principali determini l'alimentatore (che dipende dalla scheda video) e infine il processore, sulla base del budget rimanente.

    Da considerare inoltre i requisiti di consumo & rumore.

    Acquistare un i7,sia pure di fascia bassa, con dischi lenti significa buttare via denaro, così come buttato via se non c'è una scheda video (nel caso di giochi 3D) specifica.

    Alla supergrossissima
    Consumi / temperature /rumore bassi
    HD7770, GTX 650 Ti

    Consumi medi
    HD7850, GTX 650 Ti Boost

    consumi medio-alti
    HD6870, GTX 660

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    66
    vi propongo un'altra configurazione, ditemi che ne pensate:

    i5 3570
    gtx650ti (1gb ddr5)
    8 gb di ram
    ssd 120 gb

    aggiungendo le altre cose necessarie ( mb, case alimentatore ecc ) si arriva a un totale di 839 €

    altrimenti ho un'altra configurazione possibile:

    i5 3470
    gtx650 ( 2 gb )
    6 gb di ram
    ssd 120 gb
    hard disk 2 tb

    aggiungendo sempre le altre cose si arriva a un totale di 877 €


    nella prima configurazione mancherebbe l'ard disk, ma per il momento lo avrei poi lo potrei aggiungere in seguito

    quale vi sembra meglio tra le 2 ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.