Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107

    office 2007 e salvataggio in pdf pesante

    ciao a tutti, è da un po' che cerco qualcosa su google al riguardo ma non trovo nulla..allora mi son chiesto se sono l'unico a riscontrare questo problema?

    in pratica ho l'esigenza di mandare via email dei rapporti in pdf generati da word. il problema è che scegliendo l'opzione "salva come pdf", il pdf salvato risulta essere pesantissimo! per 3 pagine (senza foto, solo 2 grafici e testo) mi ritrovo un file di 516kb se creato con ottimizzazione standard o 476kb se creato in minimal. ora, usando pdf24 un file del genere risulta sugli 80kb, decisamente un peso più appropriato! c'è qualche ulteriore impostazione di cui non sono a conoscienza? purtroppo se escono file così pesante questa utilissima funzione diventa abbastanza inutile...

  2. #2
    Generalmente dipende dai dpi (punti per pollice) che sono impostati per la stampa in pdf, che su carta regolano la risoluzione della stampa.
    Per quanto riguarda i grafici convertiti con pdf24, non so che dirti poiché non lo uso... A sensazione mi viene da pensare che magari ha un qualche elaboratore che cerca di convertire il disegno in vettoriale se riconosce certe geometrie... Quindi meno istruzioni che definiscono una linea (punto d'inizio, punto di fine, tratto e colore della linea; invece della definizione del colore di ciascun "punto per pollice" che la compone).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    guarda gas, la cosa si verifica anche in documenti senza grafici quindi escluderei che il problema sia questo.

    la cosa dei dpi la immaginavo ma che sappia io non c'è modo di impostarli...o sbaglio?

    mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ha notato la cosa...

  4. #4
    In generale word genera file sia PDF che anche HTML oltre ad altri formati, più pesanti di altri software, perché aggiunge al file internamente, quindi non percepibile dall'utente, una quantità superiore di informazioni di formattazione e non c'è nulla da fare, word genera file in questo modo.

    In generale sarebbe più opportuno installare una stampante virtuale e generare file PDF con essa, si dovrebbe ottenere dei file più leggeri
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    che i programmi come word et simili aggiungessero dei tag lo sapevo, ma ammetterai che un minimo di 396kb di tag aggiuntivi su un file di 80kb non sono propriamente normali no? insomma, non penso sia questo il motivo della pesantezza

  6. #6
    Tornando ai dpi, li dovresti poter gestire installando una qualsiasi stampante virtuale... A me funziona con PDF Creator, per esempio.

  7. #7
    Originariamente inviato da Gas75
    Tornando ai dpi, li dovresti poter gestire installando una qualsiasi stampante virtuale... A me funziona con PDF Creator, per esempio.
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    .....In generale sarebbe più opportuno installare una stampante virtuale e generare file PDF con essa, si dovrebbe ottenere dei file più leggeri
    Si! Come vedi l'avevo già proposto io, ma il motivo non dovrebbe essere una questione di dpi, ma dovrebbe risiedere nel fatto che la stampante crea delle immagini senza codice sporco, mentre word sebbene che I736k abbia le sue perplessità, word aggiunge una marea di codice sporco che appesantisce notevolmente il file
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    word aggiunge una marea di codice sporco che appesantisce notevolmente il file
    Come tra l'altro fa se salvi un documento .doc da Word in formato html... Leggendo il codice sorgente manca poco che ci trovi la lista della spesa, la discografia di Michael Jackson e la ricetta della Coca Cola!

  9. #9
    Originariamente inviato da Gas75
    Come tra l'altro fa se salvi un documento .doc da Word in formato html... Leggendo il codice sorgente manca poco che ci trovi la lista della spesa, la discografia di Michael Jackson e la ricetta della Coca Cola!
    Esatto!!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    hahah...la stampante virtuale comunque la ho già (PDF24), volevo solo capire se si voleva trovare una soluzione "all in one" senza dover ricorrere a programmi di terze parti...a quanto pare no...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.