Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consigli per nuovo PC da ufficio

    Buongiorno a tutti!
    Volevo acquistare un pc per il lavoro, che fosse però performante e longevo, quindi non di fascia bassissima. Premetto che ho già acquistato un SanDisk SSD Interno 128 GB, Interfaccia SATA 6 GB/s € 67,90, un HD esterno Toshiba 1 TB 2.5 STOR.E BASICS USB 3.0 € 57,26, e un monitor Samsung Syncmaster S24B300BL LED Monitor 23.6 € 114.88. Tutti i prezzi IVA esclusa.
    Come alimentatore avevo visto un LC-Power LC6550 V2.2 Alimentatore di rete 550W (Super Silenti 12 cm) a € 37.52 e come case con una porta usb 3.0 avevo visto un PC Aerocool QS-200 Lite Case MicroATX USB3.0 a €36.20, anche se mi pare che di porte usb 3.0 ce ne sia una sola e ne avrei gradite di più.
    Ora, premesso che gradirei innanzitutto una valutazione da voi sui componenti appena elencati e sui prezzi, passo alle richieste su cui brancolo abbastanza nel buio:
    - Processore: ero orientato su un i3 Sandy Bridge, ma ho visto che ci sono vari modelli e non so quale sia il prezzo ottimo e le caratteristiche da scegliere;
    - Scheda Madre: ne vorrei una che supporti tali processore, economica, con le porte USB 3.0 e scheda video integrata... Gigabyte è una buona marca? Deve esserci per forza indicato 1155? Qui non me ne intendo a sufficienza...;
    - Ram DDR3: credo che me ne bastino 4 giga economici... ma non so ne' la marca ne' il prezzo;
    - Scheda Wifi: non posso collegarlo ad internet con il cavo per questioni tecniche della struttura in cui lavoro, quindi mi occorre collegarmi via wireless... quale posso prendere e a che costo?
    - Sistema operativo: Windows 7 o 8? A che costo?
    - Masterizzatore, tastiera e mouse: qualche dritta anche su questi ultimi componenti sarebbero ben accetti!

    Grazie per ogni eventuale consiglio...

  2. #2
    Dimenticavo...volevo acquistare anche una stampante/Fax/scanner con un buon rapporto qualità/prezzo. Ne avete qualche modello da consigliarmi? Possibilmente anche col fronte/retro se non innalza troppo il prezzo...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679

    Re: Consigli per nuovo PC da ufficio

    Originariamente inviato da Sgracchioman
    Buongiorno a tutti!
    Volevo acquistare un pc per il lavoro, che fosse però performante e longevo, quindi non di fascia bassissima.
    I componenti che hai elencati sono tutti di fascia bassa per l'architettura Intel, c'è davvero poco ancora inferiore.
    Per la risposta... dipende al budget.
    Stabilito quello si può ragionare.

  4. #4
    Non vorrei andare oltre le 400 euro...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Sgracchioman
    Non vorrei andare oltre le 400 euro...
    Con quel budget la risposta è "qualsiasi cosa di primo prezzo"

  6. #6
    Non mi sembra una risposta dettagliata, la tua...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Sgracchioman
    Non mi sembra una risposta dettagliata, la tua...
    Lo so, ma il budget è quello che è.
    Considerando quindi di acquistare i componenti più economici possibile, pur rimanente sulla fascia ivy bridge, prendendo i prezzi come indicativi
    core i3-3220 130
    Scheda madre asus quella che vuoi (con supporto video ovviamente), possibilmente però con 4 DIMM, tipo
    P8H77-M o P7B75-M 75 euro
    Due RAM da 4GB (tipo kingston economiche) sui 60 euro
    Alimentatore LC-Power (niente di che, ma per te va bene) sui 40

    E già qui sei a 300.
    Te ne rimangono 100 per case, Wi-fi e sistema operativo.


    Comunque riassumendo una scelta oculata prevede
    - CPU ivy bridge, quindi a 22nm, con scheda video (per modo di dire) integrata
    - scheda madre ovviamente 1155, ovviamente con uscita video (così risparmi la scheda video), possibilmente con 4 DIMM (se vuoi espandere in futuro la RAM), possibilmente con supporto RAID, con USB3
    Tra il chipset b75 e h77 la differenza è essenzialmente la possibilità di (blandi) overclock e qualche cazzatella tipo SRT e SBA.
    - RAM ti suggerisco kingston (ragionevolmente affidabili), 2x4 o meglio ancora 2x8GB (ma il costo cresce)
    - l'alimentatore va bene
    - case quello che ti piace a seconda del budget rimasto
    - win 7 o win 8? Personalmente win8 "trasformato" in win 7 (togliendo metro e le cazzatelle varie). E' in generale più veloce di win7, soprattutto con un disco SSD, ma gli piace tanta RAM.

  8. #8
    Grazie 1000 delle dritte, ora ho una visione decisamente più chiara!!
    Ecco per cosa ho optato:
    1 / RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 28,70 EUR
    1 / Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 86,50 EUR
    1 / Scheda Madre Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 74,90 EUR
    1 / CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107,00 EUR
    1 / Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 16,00 EUR
    1 / Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W 45,80 EUR

    A questi ci aggiungo l'SSD, il monitor e l'hd esterno che avevo riportato al primo post. Che te ne pare? Mi mancano solo tastiera e mouse... uno vale l'altro o c'è qualcosa di particolarmente valido per rapporto qualità prezzo? Grazie!!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Sgracchioman
    Grazie 1000 delle dritte, ora ho una visione decisamente più chiara!!
    Ecco per cosa ho optato:
    1 / RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 28,70 EUR
    1 / Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 86,50 EUR
    1 / Scheda Madre Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 74,90 EUR
    1 / CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107,00 EUR
    1 / Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 16,00 EUR
    1 / Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W 45,80 EUR

    A questi ci aggiungo l'SSD, il monitor e l'hd esterno che avevo riportato al primo post. Che te ne pare? Mi mancano solo tastiera e mouse... uno vale l'altro o c'è qualcosa di particolarmente valido per rapporto qualità prezzo? Grazie!!
    Raddoppia la RAM, è troppo poca per un sistema a 64 bit, inoltre potrai sfruttare il doppio canale di accesso.
    La scheda che hai scelto monta solo due DIMM, quindi in prospettiva aumentare la RAM richiederà la sostituzione.
    Ad ogni modo 2x4GB sono un buon investimento per iniziale.

    Per il sistema operativo, come detto, mi orienterei su win8 "trasformato" in win7.

    Per il mouse... ti suggerisco un mouse laser con filo. Spendi parecchio, anche una trentina di euro, ma ne vale decisamente la pena.
    Col filo per evitare la rottura di maroni delle pile, collegamenti malfunzionanti etc.
    Riguardo alla tastiera va molto a gusti, in questo caso ti direi Logitech K750 (senza fili, a batterie solari), costosa, ma molto buona.
    In alternativa una qualsiasi tastiera logitech col filo e con 5 o 10 euro te la cavi

  10. #10
    Ciao, avrei alcune domande da profano:
    1) Cosa sarebbe il doppio canale di accesso sfruttabile con 8 giga di ram invece che 4?
    2) Cosa cambia nel mouse laser rispetto a quello ottico?
    Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.