Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: [Jquery] Funzioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    67

    [Jquery] Funzioni

    Salve a tutti!

    Premetto che non sono una cima - con il jquery, intendo! - ma piano piano sto cercando di imparare.

    Premesso ciò, ho un discorso del genere:

    codice:
    $(document).ready(function() {
    	$(".cat").click(function(){
    		id = $(this).attr('id');
    		comp_id = "id=" + id;
    		$.ajax({
    			type: "GET",
    			url: "../content/listinopap_exe.php",
    			data: comp_id,
    			success: function(response){
    				$("#tipo_pap").html(response);
    			}
    		});
    	});
    });
    che funziona alla grande! Ma appena modifico così:

    codice:
    $(document).ready(function() {
    	$(".cat").click(function(){
    		id = $(this).attr('id');
    		comp_id = "id=" + id;
    		$.ajax({
    			type: "GET",
    			url: "../content/listinopap_exe.php",
    			data: comp_id,
    			success: function(response){
    				$("#tipo_pap").html(response);
    			}
    		});
    	});
    	$(".tipopap").click(function(){
    		id = $(this).attr('id');
    		comp_id = "id=" + id;
    		$.ajax({
    			type: "GET",
    			url: "../content/prodotti_exe.php",
    			data: comp_id,
    			success: function(response){
    				$("#prodotti").html(response);
    			}
    		});
    	});
    });
    La seconda funzione non vuole saperne di andare.
    Dove sbaglio?

  2. #2
    tipo_pap è un id (#) o una classe(.) o entrambi? ->Scusa ho letto male il codice

    ma cosa non funziona? che errore ti da?
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    67
    tipopap è una classe, sì!

    L'errore, in verità, è che non.. stampa nulla. E' come se non arrivasse proprio a comunicare con la pagina php, nella quale ho fatto i tentativi più disparati per verificare che la variabile arrivasse.

    Possibile ci sia qualche conflitto che non conosco?!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cambia il nome delle variabili di .tipopap sia mai che vadano in conflitto .cat in oltre posta anche il layout del documento
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    67
    Allora, rieccomi!

    Ho provato a cambiare le variabili - in verità, era una cosa che avevo già provato, ma l'ho comunque provato per beneficio del dubbio! - ma ancora nulla!

    Il resto si limita ad una pagina contenente questo:

    codice:
    [..]
        <div id="elenco">
    		<?php
               echo pap_family();
            ?>
            <div id="tipo_pap">
            	
            </div>
            <div id="prodottipap">
            
            </div>
        </div> 
    [..]
    dove la funzione "pap_family" altro non fa che stampare - correttamente! - questo:

    codice:
    [...]
    while($cat_array = mysql_fetch_array($categoria)) {
    				$html.= "<td id=\"$cat_array[id]\" class=\"tipopap\">";
    						$html.= "$cat_array[tip_descrizione]";
    				$html.= "</td>";
    			$count++;
    			if($count % $num == 0) {
    				$html.="</tr><tr>";
    			}
    		}
    [...]
    mentre, la pagina php che "chiamo" dal .js, contiene solamente questo:

    codice:
    <?php
    
    	echo $_GET['id'];
    
    ?>
    ..Magari mi sfugge qualche errore a livello di "nomenclatura" e non lo vedo?! Perché la prima funzione, come ho detto su, va alla grande; il problema è, appunto, la seconda.

    Grazie mille ancora!

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non postare codice php posta sempre quello che riceve il browser
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    67
    Pardon, non avevo capito!

    modifico perché ho scritto cavolata; ora sistemo.

    Allora, l'html:

    codice:
    [..]
    <tr>
    <td class="tipopap" id="1">[..]</td>
    </tr>
    [..]
    <div id="prodottipap">
    
    </div>

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @Harriet
    Pensi che siamo cosi bravi da capire con quel frammento di codice, se fosse cosi saremmo in giro a fare micaroli
    Tagliamo la testa al toro posta il link alla pagina pubblica
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    67
    Ehm. Mi sono limitata a quello perché quello è, effettivamente, il codice °-° non che ci sia altro!

    Cosa vorresti, la struttura dell'head con l'inclusione del file jquery?

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ultimo poi lascio link alla pagina pubblica
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.