Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: CDMA: un informazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123

    CDMA: un informazione

    Ciao a tutti,

    Il mio libro di telecomunicazioni prende come esempio alcune sequenze composte da -1 e +1. Il succo di ciò che dice, e di ciò che mi è parso di capire, è che l'importante è che la somma di ogni sequenza sia 0, altrimenti il ricevente non è in grado di sapere chi trasmette e cosa trasmette.
    E' così oppure ci sono altre cose che mi sfuggono? Il modo in cui sono composte le sequenze, non conta proprio nulla (l'importante è che la somma sia 0)?


    Vi ringrazio, se non vi è chiara la mia domanda riformulerò.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Provo ad uppare. ^^

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il problema è che non si capisce quale sia la tua domanda...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Si non hai tutti i torti, ho dato per scontato conosceste il libro "Reti di Calcolatori" senza nemmeno citarlo. Chiedo venia.

    Riformulo la domanda:
    il libro mostra alcune centrali, chiamate A, B, C, D ed alcune sequenze assegnate a loro. Queste sequenze per comodità e visto lo scopo didattico, vengono mostrate come "-1" e "+1". Quando una centrale vuole trasmettere un 1, usa la sequenza originale; quando vuole inviare uno 0 utilizza la sequenza opposta (+1 al posto di -1 e viceversa).

    Per sapere chi trasmette e poter risalire al dato trasmesso (1 o 0 quindi) si va a moltiplicare la sequenza ricevuta con una delle sequenze originali appartenenti ad A, B, C o D.
    Questa cosa è possibile grazie all'ortogonalità, quindi mi chiedevo se le sequenze assegnate alle centrali hanno come unica proprietà quella che la somma di una sequenza da come risultato 0.

    Spero sia più chiaro!
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.