Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Internet tramite 3G e accesso remoto

    ho un quesito al quale non sono riuscito a trovare ancora una risposta:

    -Avendo una connessione 3G, ovvero tramite internet key, mediante un router 3G (che abbia quindi la USB per la chiavetta), è possibile accedere da remoto ad esso?
    Logicamente trattandosi di IP pubblico dinamico, acquistando prima un servizio di DNS dinamico e aprendo le porte sul router ad esempio la 80?!

    Help!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    la domanda non è per nulla chiara... spiegati meglio
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  3. #3
    In poche parole ho un router 3G ovvero il TP link TL-M3220 al quale collego una chiavetta Vodafone
    Vorrei sapere se è possibile accedere a questo router al di fuori della LAN

    Perché nonostante abbia comprato un servizio ddns e aperto le porte sul router non riesco ad entrarci.

    La domanda è se con le connessioni 3G è possibile avere l'accesso remoto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    con che indirizzo ip esci sulla rete?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #5
    È un indirizzo ip pubblico dinamico
    Ho acquisto il servizio di dns dinamico e lo aggiorna correttamente
    Per esempio adesso è:
    54.243.105.88
    L'host: xxxxxx.dyndns.org

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    http://www.geoiptool.com/it/?IP=54.243.105.88

    sei in america?

    in ogni caso dovrebbe funzionare...
    stai provando ad accedere direttamente alla pagina di configurazione del router (attiva se presente l'amministrazione remota!) o ad un servizio su un pc dietro al router?
    le porte sono forwardate correttamente?
    ci sono firewall a bloccare l'accesso?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #7
    ho disabilitato firewall e aperto le porte
    infatti se faccio un test mi dice che sono aperte correttamente
    la 80 è instradata sull'ip privato del router
    addirittura l'ho anche messo in DMZ

    secondo me le porte sono bloccate a priori dalla vodafone in questo caso!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    quindi cerchi di accedere direttamente alla pagina di configurazione del router.
    hai abilitato la gestione remota del router? altrimenti ci puoi accedere solo lato LAN
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #9
    Non vedo l'opzione..che cosa sarebbe?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    È una misura Di sicurezza prevista in praticamente tutti i router. Può cambiare la configurazione solo chi è DENTRO la LAN e non chi è al di fuori lato WAN. Cerca un po' nelle configurazioni o nell'help.

    Se attivi un servizio ssh o web su un computer dentro la LAN e fai il corretto forwarding delle porte riesci ad accedere al servizio?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.