Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fedrock
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Milan
    Messaggi
    342

    [VB.NET (2008)] Consigli "tecnica"

    Buona domenica signori e signore.

    Oggi vi rompo un po' le scatolette con qualcosa di sicuramente stupido

    Bene, voglio far comunicare due piccole apps in passato ho utilizzato una pagina web, con un'app cambiavo il sorgente di una pagina .html e con un'altra app leggevo il sorgente, per esempio:

    if www.fefffwifh.ewfwf.source = "low light"
    passa a modalità basso consumo di energia...
    end if
    (è solo un esempio, ovvio) comunque il metodo funzionava, ma per fare il tutto necessito di tanti timer che controllano le diverse pagine per i diversi comandi etc etc... quindi ora timers a parte c'è da dire che si tratta di una comunicazione by intermediario...
    Volevo consigli su qualche tecnica più "diretta" ecco... qualcosa di meno "arrangiato" e più professionale.

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

    I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
    don't want you here.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dipende un po' da tante cose che non hai detto però, in generale, le due applicazioni possono comunicare tramite socket.

    Ma anche in altri modi, se chiarisci un po' la situazione.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fedrock
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Milan
    Messaggi
    342
    Originariamente inviato da oregon
    Dipende un po' da tante cose che non hai detto però, in generale, le due applicazioni possono comunicare tramite socket.

    Ma anche in altri modi, se chiarisci un po' la situazione.
    Grazie dell'aiuto

    Provo a spiegarmi meglio, ho un'applicazione X che raccoglie la percentuale d'uso della CPU, memoria fisica usata, e altri dati, dopo li invia ad un'altra applicazione Y che si occupa di gestire il tutto, in pratica con l'applicazione Y dovrei essere in grado di editare le diverse modalità di risparmio energetico (luminosità schermo per esempio) del pc che contiene l'applicazione X...

    Ora che ho dato un'occhiata al "socket" oh capito che tutto questo si chiama "server and client"

    Quindi mi confermate che la gestione del socket è il modo migliore, in questo caso?

    I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
    don't want you here.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ovviamente sì ma ci sono dettagli implementativi da chiarire a seconda se i PC sono posizionati in LAN o su Internet (cosa che non hai chiarito).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fedrock
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Milan
    Messaggi
    342
    Per togliere ogni dubbio dico Internet, i due pc sono collegati uno via ethernet, l'altro via wireless (ma differenti linee). Ora vado un pò a leggermi roba relativa al socket, se ho problemi apro un post.

    N.B.
    Grazie all'user oregon

    I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
    don't want you here.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se c'è di mezzo un router, devi anche configurare quello in cui c'è il server.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.