Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    spam - form che si invia anche rimuovendo il pulsante submit

    Ciao a tutti

    Oggi sono alle prese con lo spam.

    Purtroppo
    solo dopo averci girato e rigirato intorno
    e solo dopo aver implementato un sistema anti spam molto furbo

    ho potuto scoprire che su quella pagina php c'è qualche scelta strutturale sbagliata.

    Infatti, come contro prova, ho messo i commenti e rimosso la parte di codice che pubblica il pulsante "Invia" e l'ho sostituita con del testo che invita a scrivere un email... ma ho dovuto constatare che lo stesso vengono compilati e "submitted" i form!!!??!?!?

    Chiedo quindi se c'é qualche buon anima che possa leggere il codice della pagina in questione individuando (senza smenarci troppo tempo) auspicabilmente al volo qualcosa di macroscopico che possa spiegare il fenomeno (per me) fantascientifico.

    Grazie in anticipo caso mai

    Il codice é open source, parliamo di lynxhd un sistema di ticket
    sourceforge.net/projects/coldbrewhelpdes/files/?source=navbar

    Il file incriminato é il newticket.php

    (Da mezzo profano) credo che il limite principale della pagina sia che il POST del form non porti ad un altro file. Infatti al termine della creazione di un nuovo ticket, l'output e' ancora la stessa newticket.php

    ( Una nota per chi volesse curiosare: Si noti che il bel codice captcha che hanno programmato, SERIAMENTE BELLO e che genera 5 cifre che secondo me legge a fatica solo un umano... non viene controllato , infatti si puo scriverlo come no e magari sbagliato, e il ticket si crea comunque)

    (Se voleste mai usarlo, ricordate di rimuovere il programma che permette l'upload di files/allegati)

    Beh, grazie per l'eventuale opinione

    Cor
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    I captcha devono essere funzionali non belli, cerca in rete qualcosa di valido
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao Andrea

    Scusa ma forse la mia esposizione ha depistato

    il problema dei captcha non e' rilevante.

    Dal form ho rimosso per controprova il pulsante del submit e lo stesso mi vengono creati i ticket!!???
    (E' per questo che nel post iniziale faccio l'ipotesi che la struttura scelta nel progetto di quella pagina sia inadatta e chiedo se qualcuno dando un occhiata al volo possa esprimere un suo parere su quale sia il principio errato adottato dallo sviluppatore)

    Come fa il bot dello spam a fare lo stesso il submit?

    Ecco, magari ora mi sono espresso meglio.

    Grazie a chi volesse dare la sua opinione

    Nel post iniziale c'e' il link al codice php

    Cor
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

  4. #4

    [Soluzione]

    Ho implementato un anti spam "anti captcha" di quelli noti ma efficaci.

    Il codice della pagina newticket.php è impostato col programma php all'inizio.

    Sfruttando il metodo post ed essendoci già una sezione controlli (questo sistema di ticket era impostato bene, peccato che sia abbandonato), controllo degli IP bannati, controllo delle email bannate

    ho aggiunto un controllo "anti spam", tre righe in croce dell' IF

    codice:
    // Check for anti spam 	
    if( $_POST[bottaccati] != "" ) 	
    {       
    echo "Hai scritto nel campo vietato, <a href=\"./\">torna alla 
    pagina iniziale</a>.";       
    exit;     }
    e nell'HTML ho aggiunto un input text marcato come da lasciare vuoto
    codice:
    lasciare vuoto --&gt; <input class="field text xsmall" type="text"
     name="bottaccati" value="<?php echo field( $_POST[subject2] 
    ) ?>" size="5" /> &lt;-- lasciare vuoto
    e basta... se qualcuno lo compila (e se il bot non è un superbot ... lo compilerà), la query di inserimento non avviene e viene scritto un messaggio.

    Il problema potrebbe essere l'utenca (l'utente tinca) che andasse a scrivere in quel campo... amen, le label ed un sistema di etichette popup avvisano che in quel campo non bisogna scriverci... riscriverà tutto daccapo.
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.