Sul mio PC, dispongo di un disco rigido di 464 Gb, suddiviso in C di 48,7 Gb e D di 416 Gb, vorrei invece suddividerlo diversamente, assegnando a C 264 Gb ed a D 200 Gb. Come fare? Grazie.![]()
Sul mio PC, dispongo di un disco rigido di 464 Gb, suddiviso in C di 48,7 Gb e D di 416 Gb, vorrei invece suddividerlo diversamente, assegnando a C 264 Gb ed a D 200 Gb. Come fare? Grazie.![]()
Puoi usare GParted (ad esempio tramite il live CD Parted Magic) per modificare le dimensioni delle partizioni. Naturalmente, come sempre in caso di operazioni "pesanti" di questo genere, prima di procedere conviene effettuare un backup.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Oppure se hai windows 7 o windows 8 lo fai direttamente dalla gestione dischi .
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Vero, ma mi pare che il Gestore dischi non sia in grado di cambiare le dimensioni del disco da cui il Windows correntemente in esecuzione, o sbaglio?Originariamente inviato da teo1964
Oppure se hai windows 7 o windows 8 lo fai direttamente dalla gestione dischi .![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
No, permette di cambiare anche la dimensione della partizione di sistema, tra l'altro è velocissimo.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Notevole, chissà perché mi era rimasto in mente che avesse questa limitazione; la prossima volta che mi capita ci faccio un pensiero.
![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein