Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027

    modifica campo tabella mysql

    buongiorno

    ho un'errore in un piccolo codice per modificare un campo di una tabella mysql
    io ho scritto questo, però non mi fa alcuna modifica su quel campo!

    il form da cui compilo i dati per la modifica:

    codice:
          <form method="POST" action="modif_art.php" style="margin:0px;padding:0px;font-family:Verdana;font-size:14px;">
            Inserire il Titolo dell'articolo di cui si desidera modificare il testo!
    
    
            Titolo&nbsp<input type="text" name="titolo" id="titolo" size="30" style="border:1px solid #000000"; />
    
    
            Nuova Descrizione
    
    <textarea name="articolo" rows="15" cols="50" style="border:1px solid #000000;" ></textarea>
    
    
            <input type="submit" value="MODIFICA" />
          </form>

    e ora il codice della pagina: modif_art.php

    codice:
    <?php
    session_start();
    $con=mysql_connect("...","........");
    if(!$con){
      die('Impossibile connettersi a: ' . mysql_error());
    }
    mysql_select_db("..........", $con);
    if(isset($_POST['submit'])){
      if(isset($_POST['titolo'])){
        $titolo = addslashes($_POST['titolo']);
      }
      if(isset($_POST['articolo'])){
        $articolo = addslashes($_POST['articolo']);
      }
      $sql = "UPDATE articoli SET art_articolo = '$_POST[articolo]' WHERE art_titolo = '$_POST[titolo]' ";
      if (@mysql_query($sql) or die (mysql_error())){
        echo "Articolo modificato con successo.";
      }
    }
    mysql_close($con);
    header("Location:index.php");
    ?>
    qualcuno saprebbe dirmi come mai?

  2. #2
    La risposta è sempre quella...stampa la query prima di eseguirla!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    mi dice così:

    Notice: Undefined variable: sql in C:\xampp\htdocs\mceblog\modif_art.php on line 20

    ho modificato il file modif_art.php così:

    codice:
    <?php
    session_start();
    $con=mysql_connect("..........",".....");
    if(!$con){
      die('Impossibile connettersi a: ' . mysql_error());
    }
    mysql_select_db("......", $con);
    if(isset($_POST['submit'])){
      if(isset($_POST['titolo'])){
        $titolo = addslashes($_POST['titolo']);
      }
      if(isset($_POST['articolo'])){
        $articolo = addslashes($_POST['articolo']);
      }
      $sql = "UPDATE articoli SET art_articolo = '$_POST[articolo]' WHERE art_titolo = '$_POST[titolo]' ";
      if (@mysql_query($sql) or die (mysql_error())){
        echo "Articolo modificato con successo.";
      }
    }
    echo mysql_query($sql);
    mysql_close($con);
    
    ?>

  4. #4
    [EDIT] post duplicato [/EDIT]
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Originariamente inviato da passasooz
    mi dice così:

    Notice: Undefined variable: sql in C:\xampp\htdocs\mceblog\modif_art.php on line 20

    ho modificato il file modif_art.php così:

    codice:
    <?php
    session_start();
    $con=mysql_connect("..........",".....");
    if(!$con){
      die('Impossibile connettersi a: ' . mysql_error());
    }
    mysql_select_db("......", $con);
    if(isset($_POST['submit'])){
      if(isset($_POST['titolo'])){
        $titolo = addslashes($_POST['titolo']);
      }
      if(isset($_POST['articolo'])){
        $articolo = addslashes($_POST['articolo']);
      }
      $sql = "UPDATE articoli SET art_articolo = '$_POST[articolo]' WHERE art_titolo = '$_POST[titolo]' ";
      if (@mysql_query($sql) or die (mysql_error())){
        echo "Articolo modificato con successo.";
      }
    }
    echo mysql_query($sql);
    mysql_close($con);
    
    ?>

    Originariamente inviato da satifal
    La risposta è sempre quella...stampa la query prima di eseguirla!

    Cosa c'è di così difficilmente comprensibile nelle frasi:

    "stampa la query"... e ..."prima di eseguirla"?!?!?!

    Quello che hai stampato tu:

    Codice PHP:
    ...
    echo 
    mysql_query($sql);
    ... 
    NON è la query ma il risultato della stessa!!! La query è contenuta nella variabile stringa $sql
    ...e NON l'hai stampata PRIMA di eseguirla!!!!


    P.S.
    Tra l'altro dimostri grandi lacune nella conoscenza dei linguaggi di programmazione dato che tenti di accedere ad una variabile al di fuori del suo scope!


    Ricominciamo da capo.

    Stampa la query prima di eseguirla.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    prima di fare l'sql dovrei stampare la query? ho capito, non sono capace o per lo meno non mi viene in testa in questo momento come si faccia non ci sto pensando proprio.. e cercando su internet le stampano tutti dopo averla eseguita, infatti non capisco questo stamparla prima di eseguirla... devo far eil fecth_assoc?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    vabhe la stampo, ma mi sembrava inutile visto che cmq la query la stampo in un'altra pagina

  8. #8
    Originariamente inviato da passasooz
    prima di fare l'sql dovrei stampare la query? ho capito, non sono capace o per lo meno non mi viene in testa in questo momento come si faccia non ci sto pensando proprio.. e cercando su internet le stampano tutti dopo averla eseguita, infatti non capisco questo stamparla prima di eseguirla... devo far eil fecth_assoc?
    Ok, proviamo l'altra strada allora!
    Hai una query e non sai se è corretta. Cosa ti verrebbe in mente di fare per verificarne la correttezza?

    P.S.
    Vista la tua seconda risposta ho capito che non hai chiara la differenza tra il comporre una query e l'eseguirla!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    si la stamperei, però se la stampo prima di eseguire la query allora posso anche evitarlo di farlo perchè già la stampo in un'altra pagina la query originale prima che subisca l'update e visto che mi funziona... non capisco perchè debba ristamparla di nuovo, cioè cosa otterrei? è l'update che non mi fa, non il resto, il resto funziona tutto

  10. #10
    Originariamente inviato da passasooz
    si la stamperei, però se la stampo prima di eseguire la query allora posso anche evitarlo di farlo perchè già la stampo in un'altra pagina la query originale prima che subisca l'update e visto che mi funziona... non capisco perchè debba ristamparla di nuovo, cioè cosa otterrei? è l'update che non mi fa, non il resto, il resto funziona tutto
    Mi spiegheresti ciò che ritieni essere una query?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.