Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42

    [MySql] InnoDB e Foreign Keys in array

    Ciao a tutti,
    mi chiedevo, usando database con motore InnoDB è possibile salvare in un campo un array con serialize contenente degli ID di altre tabelle? Se no, non sarebbe secondo voi una cosa molto utile?

    Come si può ovviare al problema?

    Grazie Ciao

  2. #2
    esattamente cosa vorresti ottenere? gli id di tutti i record che fanno riferimento a una data chiave?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    faccio un esempio facebook: un utente crea una pagina che può essere amministrata da più persone con diversi ruoli (per adesso la questione ruoli si può anche escludere, ma da tenere in considerazione).

    Come vengono gestiti i dati sul DB?

    ogni utente che può amministrare la pagina ha un ID univoco (e un RUOLO).

    visto che una pagina può essere amministrata da n utenti, come si può salvare il tutto nel miglior modo possibile?

    è permesso usare le foreign key in un array con InnoDB? o la soluzione migliore è fare un'altra tabella?

  4. #4
    io farei una terza tabella, ma pare che con MySql non sia così performante (servirebbe qualcuno più esperto di me con MySql). cerca nel forum, se ne è/ne hanno parlato di recente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    Grazie...ho cercato e letto alcune discussione, ma non ho trovato la soluzione alla questione...più tardi cerco meglio...magari se la trovi, mi potresti mandare il link? grazie!

  6. #6
    Concordo con optime e quoto le tre tabelle...
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    OK...in effetti è la soluzione più semplice e veloce...ma vi siete mai chiesti come un sito come Facebook riescono a tenere ordinati i dati ed essere veloci nel prenderli?

    Va bè in ogni caso, prima di andare OFF TOPIC diciamo che la soluzione migliore, per ora è con 3 tabelle.

    Grazie a tutti

  8. #8
    Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare di aver letto che facebook usava una tecnologia diversa quella del NOSql che sta per Not Only SQL che e' interessante fai una ricerca se vuoi
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  9. #9
    Facebook usa soprattutto MySQL. Tra parentesi, qui trovate dei motivi per cui prima sparirà la leggenda urbana per cui il NoSQL fa funzionare internet, e migliori saranno le nostre vite:
    http://www.quora.com/Quora-Infrastru...r/Adam-DAngelo

    Detto questo, MySQL è veloce. Solo che in informatica niente funziona per magia, quindi o uno sa fare in modo che il db utilizzi gli indici giusti, oppure nulla sarà mai veloce nelle sue mani.

    Purtroppo e per fortuna MySQL deve il suo successo all'essere nato nel momento in cui nascevano le applicazioni web (prima c'erano le pagine html statiche) ed essere infinitamente più semplice, leggero, pratico, dei suoi colossali rivali (Oracle, DB2...). La semplicità però è sempre un'arma a doppio taglio, e così la gente si aspetta che una join "funzioni". Se è lenta, è un problema di MySQL. Ma l'ottimizzatore non è un oggetto magico che entra nella tua mente per capire cosa vuoi fare, schiocca le dita, crea gli indici giusti e trova automaticamente la strada più rapida. E' semplicemente un "pezzo di codice" maledettamente complesso, che deve accontentare il maggior numero possibili di utenti applicando algoritmi che un principiante nemmeno immagina. E se vedi che la query è lenta, vuol dire che devi metterci un po' di impegno anche tu, perché l'ottimizzatore non è una pietra filosofale.
    STK/Unit: Unit Test framework per MariaDB
    http://stk.wikidot.com/stk-unit

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    Sì...l'ottimizzazione è molto importante...ma l'ottimizzazione e la progettazione di un Database vanno di pari passo....o sbaglio? Organizzare dati nel migliore dei modi aiuta molto il lavoro di ottimizzazione e, viceversa, l'ottimizzazione può aiutare molto a capire come si sarebbe potuto organizzare meglio i dati!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.