Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    9

    configurazione WRAP come hot spot 3g

    Salve ragazzi,

    vorrei chiedervi urgentemente dei consigli riguardo la creazione di un hotspot 3g. Premetto che un amico mi ha procurato un Wireless Router Application Platform (WRAP) con scheda madre VIA e processore Amd geode. il processore wireless è un sierra wireless mc8775. La marca dell'apparecchio è indefinita, nel senso che nell'involucro di alluminio non c'è nessun marchio o seriale. Di seguito vi metto una foto



    Ora vengo al sodo.

    Questo mio amico mi ha detto che tramite il software zeroshell posso configurare facilmente questo apparecchio come hot spot 3g (inserendo all'interno l'apposita sim) e ampliare il segnale tramite antenna wirless esterna affinchè tutte le persone in zona, tramite apposita autenticazione, possano collegarsi.

    in poche parole, il risultato che vorrei ottenere è questo:

    - configurare il WRAP affinchè possa rendere disponibile una connessione 3g
    - Chi si connette deve obbligatoriamente inserire nome utente e password
    - La connessione deve interrompersi dopo 1 ora di navigazione
    - Il WRAP dovrà comunicare con una antenna wifi da esterno per ampliare il raggio della connessione.
    - E' possibile fare tutto con questo software zeroshell che mi è stato consigliato?

    Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi perchè non saprei da dove cominciare.
    motolo 2012

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    zeroshell è una particolare distribuzione linux che ti permette di gestire un punto d'accesso wifi con captive portal, offrendo anche un firewall e la gestione degli accessi.

    Ovviamente questa distribuzione va messa su un server a parte connesso al router che farà da hot spot (non importa con che tecnologia).

    Ovviamente il tuo router oltre ad essere funzionante deve poter essere gestito tramite un firmware ad hoc. Cioè non pensare che sia zeroshell a farlo, come tutti i router deve possedere un proprio software di gestione e funzionamento
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta.

    Informandomi, pare che l'apparecchio in mio possesso (quello in figura) non abbia bisogno di nessun server alle spalle e che zeroshell possa essere installato sulla compact flash presente in tale apparecchio.

    Tale apparecchio possiede uno slot 3g per le sim e sembra che sia possibile condividere una connessione 3g senza usare altri computer.

    In poche parole si tratta di un vero e proprio minicomputer autosufficiente che piuò ospitare pure zeroshell, almeno questo è quello che ho letto nel sito ufficiale a questo indirizzo:

    http://zeroshell.net/hw/

    Da quello che ho capito, un pc (o netbook) in questo caso servono solo per accedere via browser a zeroshell installato su tale apparecchio in modo da configurarlo per bene.

    Ho capito male io?
    motolo 2012

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se si tratta di un mini computer con connettività 3G e wifi integrata allora il discorso cambia e si puoi fare tutto quello che chiedi....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie di nuovo :-)

    A tal proposito volevo cercare di capire come muovermi e se, per cortesia ovviamente, conosceva quale indicazione aggiuntiva per potermi autare.

    Grazie in anticipo
    motolo 2012

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non ho mai utilizzato questi mini pc, ma immagino siano dotati di una sorta di mini software che permette il caricamento del sistema operativo vero e proprio. Una volta espletato questo passaggio direi che sia sufficiente passare alla configurazione di zeroshell.

    Sicuramente in rete si trovano guide in merito
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    DA quello che ho capito nell'link del sito ufficiale, credo che dopo aver installaro zero shell nell'apposita compact flash, si possa accedere dall'interfaccia web (es 192.168.0.1) senza bisogno di altre configurazioni, come se zero shell diventasse il "sistema operativo" di questo apparecchio,

    Di questo non sono sicuro, sto provando acercare documentazione in merito.
    motolo 2012

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Possibile, zeroshell si basa su Linux e dunque funge anche da sistema operativo. Il fatto che tu debba entrare da 192.168.0.1 conferma anche l'idea che il mini computer sia dotato di un piccolo s.o. proprietario per la sua gestione di base.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    capito, vedrò di informarmi su altro forum più specializzato. Grazie comunque delle risposte.
    motolo 2012

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Fammi sapere come procede, può essere sempre un valido aiuto per chi poi dovesse avere un caso simile al tuo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.