Codice PHP:
public function connessione()
{
$host = mysql_connect($db_name, $db_user, $db_password) or die("errore");
echo "Info var host: ";
var_dump($host);
echo "
";
return (!$host) ? false : true;
}
public function check_connessione()
{
$connesso = $this->connessione();
if ($connesso == true) echo "Connessione stabilita";
else echo "Connessione fallita
" . mysql_error();
return $connesso;
}
public function close()
{
$ris=mysql_close($host) or die("errore 2");
return ($ris) ? true : false;
}
public function check_close()
{
$chiudi = $this->close();
$connesso = true;
if ($chiudi == true) echo "Connessione chiusa";
else echo "Chiusura fallita
" . mysql_error();
return $chiudi;
}
Output:
codice:
Info var host: resource(4) of type (mysql link)
Connessione stabilita
errore 2
Ho provato a mettere anche il nome del db diverso (nome: ca, user: ca, pasw: ca) che ovviamente sono errati e l'output è lo stesso...
EDIT:
Guardando l'HTML della pagina add_item, ho notato che non interpreta le istruzioni dopo db->close();
Infatti finisce così:
codice:
<div id="content_center">
Info var host: resource(4) of type (mysql link)
Connessione stabilita
errore 2
Saltando quindi </div> e basso();
add_item.php
Codice PHP:
<?php
include '../cont.php';
include "../database/db.php";
alto("Prodotti ~ Ritrovo Extra", "prodotti", "connessione al db");
?>
<div id="content_center">
<?php
$db = new SQL;
$db->check_connessione();
echo "
";
$db->check_close();
?>
</div>
<?php
basso();
?>
EDIT:
Ho risolto levando il parametro a mysql_close() quindi senza $host tra le parentesi. Ora l'HTML di basso() lo stampa correttamente.
Codice PHP:
...
Info var host: resource(4) of type (mysql link)
Connessione stabilita
Connessione chiusa
</div>
<div id="copyright">Copyright © 2013 [url]www.ritrovoextra.altervista.org[/url] by [email="bobby.mattia@hotmail.it"]Alfonso Mattia[/email] - Tutti i diritti riservati.</div>
</div>
</body>
</html>
Rimane però il fatto che la connessione ritorna TRUE anche se metto dati errati.