[EDIT] Ho risolto scusate, errore stupido di mancanza di inizializzazione del puntatore all'indirizzo di vet.
Ciao a tutti, non riesco proprio a capire cosa ci sia di sbagliato in questo esercizio, al di lā dell'inutilitā dello stesso. Stavo solo esercitandomi con puntatori e funzioni.
Se assemblo il codice, non mi vengono mostrati errori di sintassi, quindi compilo ed eseguo, ma si blocca tutto ed esce la schermata solita di Windows: ese1.exe ha smesso di funzionare [Debug] [Chiudi PRogramma].
Qualcuno sa darmi una mano per favore? Grazie mille
codice:#include <stdio.h> #include <stdlib.h> #include <string.h> #include <math.h> void fu(int *pu) { printf("%p\t%d\n",pu, *pu); } int main() { int vet[3]={1,2,3}; int *p; printf("%p\t%p\t%p\t%d\n", vet, &vet[0], vet[0], p, *p); fu(&vet[0]); system("PAUSE"); return 0; }

Rispondi quotando