Qualcuno ci ha mai provato?
Il form con i commenti va bene, tutto viene caricato correttamente, ma nel momento in cui faccio delle chiamate ajax con i vari url (api) di Disqus mi dice bad requesto, ovviamente le chiamate sono jsonp (uso mootools).
Qualcuno ci ha mai provato?
Il form con i commenti va bene, tutto viene caricato correttamente, ma nel momento in cui faccio delle chiamate ajax con i vari url (api) di Disqus mi dice bad requesto, ovviamente le chiamate sono jsonp (uso mootools).
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Vista la domanda, mi dovresti prima spiegare perchè NO Mootools, per usare altri frameworks tipo jQuery.
Mootools ha una struttura che emula l'implementazione di classi/oggetti quasi come in java. jQuery non ha le stesse caratteristiche, lo vedo meno consistente, sarà ottimo per ajax, anche se non vedo da dove, e sicuramente ci sono più cose in giro da scaricare che puoi usare. Ma solitamente il codice dei vari script sono abituato a scriverlo da me.
Grazie per il link, ma anche io uso google e non ho trovato nulla, o per meglio dire, ho trovato tante cose che non mi hanno aiutato.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
jquery ha innanzitutto una community molto più estesa ( forum compreso...quello di mootools non esiste più; oggettivamente però è un peccato) si implementa molto più velocemente/ facilmente. (sarà abitudine?).
Ad esempio adesso, nel tuo caso un forum specializzato ti farebbe comodo e, come dici te, è molto più facile (sempre abitudine può essere) da usare per fare le chiamate (ajax).
In passato lo usavo un pò, ma mi ci sono trovato male rispetto(!) a Jquery. Personalmente seguo le tendenze, ovvero jquery è e rimane per adesso la libreria più conosciuta; inoltre, consultando le varie statistiche, pare che mootools sta morendo... ci si adatta....
E' vero, mootools è orientato di più verso l'OOP e le classi, ma jquery è imbattibile per quanto riguarda il DOM. Ovviamente quanto appena detto è una mia opinione personale e se tutti sarebbero d'accordo non saremo nella democrazia (almeno sul web pare che esiste [sic!]) del 2013.
![]()
Per una bella risata vai QUI