Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    152

    [Java] Connecting pool manager

    ciao a tutti
    qualcuno mi può spiegare in cosa consiste il connecting pool manager?
    ho una applicazione su web per la gestione di iscrizioni di una palestra e una direttiva è quella di sostituire la classe DataSource (di cui vi copio il codice) con un connecting pool manager. Non ho idea su cosa sia e su come si fa a fare questo connecting pool manager qualcuno mi può dare una mano?

    codice:
     import java.sql.SQLException; 
     public class DataSource {  	
    public Connection getConnection() throws PersistenceException, SQLException { 		Connection conn = null; 	
    String jdbc_driver ="org.postgresql.Driver"; 	
    /*CARICA DRIVER*/ 	
    try{  		
    Class.forName(jdbc_driver);  
    System.out.println("Caricamento riuscito");   	
    	} 	
    catch(ClassNotFoundException e){
     e.printStackTrace();
     System.out.println("no");} 	
    String db = "jdbc:postgresql://localhost:5432/palestra"; 	
    String user= "postgres"; 	String pass= "****"; 	
    /*CONNETTI DRIVER*/ 	
    try{  		
    conn = DriverManager.getConnection(db,user,pass);  	
    	
    } 	catch(SQLException e1){ 		
    e1.printStackTrace();
     System.out.println("no"); 
    	} 	
    return conn;
     } 
    }

  2. #2
    Stai facendo un arrosto misto, datasource e connection pool manager vanno di pari passo, non sono esattamente la stessa cosa ma avere un datasource se un pool non avrebbe senso.
    Quindi molto probabilmente quello che ti è stato richiesto è forse di utilizzare un datasource dato che nel codice da te postato non vi è traccia.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    152
    scusami mi sono espresso male, mi e stato imposto di modificare il datasource in un connection pool manager percha da quello che ho capito il datasource puo gestire una connessione alla volta me tre ilcon ection pool manager mi offre la possibilita di gestire piu utenti che richiedono accesso al DB. ma non so proprio come si fa questo lavoro

  4. #4
    Originariamente inviato da keykode20
    mi e stato imposto di modificare il datasource in un connection pool manager
    Continuo a dire che hai le idee veramente confuse sull'argomento, come ti ho spiegato prima il connection pool è il datasource camminano di pari passo....
    Ti dirò di più su molti application server hanno un unica procedura per creare un connection pool e un datasource.
    percha da quello che ho capito il datasource puo gestire una connessione alla volta me tre il connection pool manager mi offre la possibilita di gestire piu utenti che richiedono accesso al DB. ma non so proprio come si fa questo lavoro
    Il datasource è collegato al connection pool quindi è ovvio che può gestire più connessioni contemporaneamente anzi serve proprio a questo...

    Cmq la configurazione del datasource dipende dall'application server su cui stai lavorando...
    qui trovi una bella spiegazione di cos'è un datasource (connection pool).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.