Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    77

    header, menu, content e footer

    Ciao a tutti, ho dei problemi con l'impaginazione di una pagina. Vorrei fare la classica pagina con header, menu a sinistra, contenuto a destra e footer in fondo. Ho provato ma mi viene completante sballato. La pagina è in php ma non il problema credo sia nei css:
    Codice PHP:
    <body>
    <?php
    echo"<div class=main>";
    echo
    "<div class=header>";
    include_once 
    "header.php";
    echo
    "</div>";
    echo
    "<div class=menu>";
    include_once 
    "menu.php";
    echo
    "</div>";
    echo
    "<div class=content";
    echo
    "</div>";
    echo
    "<div class=footer";
    include_once 
    "footer.php";
    echo
    "</div>";
    echo
    "</div>";
    ?>
    </body>
    codice:
    div.main{
    	margin: 0 auto;
    	width: 95%;
    	border : 0.1em solid Black;
    }
    div.header{
    	clear:both;
    	height: 8em;
    	border-bottom: 0.1em solid Black;
    	
    }
    div.menu{
    	float:left;
    	border-right: 0.1em solid Black;
    	width: 30%;
    }
    div.content{
    	float:right;
    	width: 70%;
    }
    div.footer{
    	clear:both;
    	height: 8em;
    	border-top: 0.1em solid Black;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Certo che è sballato.

    Il codice php è tutto sfasato.

    Alla fine di
    codice:
    echo"<div class=content>";
    e
    codice:
    echo"<div class=footer>";
    manca la chiusura del div.
    Poi mancano le virgolette quando dichiari le classi.

    codice:
    <div class="main"> //idem per gli altri...anche per quei due che ho preso come esempio sopra
    Inoltre, perché non fai tutto con gli include che è più semplice.

    Esempio:

    codice:
    <body>
    <div class="main">
    include('header.php'); 
    include('content.php'); 
    include('footer.php'); 
    </div>
    </body>
    Infine 2 cose:
    1) usa include invece di include_once.
    2) che senso ha, con quella struttura, farlo in php e non in html?

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    77
    Grazie, cosi funziona. L'ho fatto in php e non in html perchè dentro ognuno dei 4 div devo mettere delle funzioni dinamiche (login ecc...). Ho sostituito con include. Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.