Salve a tutti, dopo tante guide cercate in rete per capire un po' meglio come funziona la tecnologia ajax, finalmente sono riuscito a trovare la chiamata ajax che mi è più comoda: Utilizzo ajax misto con jquery
vi posto il codice di una pagina che schiacciando un bottone chiama un'altra pagina utilizzando ajax e sostituisce un pezzo di testo con il testo contenuto all'interno della pagina php.
questa è la pagina ajax.php
in questo caso ho creato uno script jquery che dice "quando il bottone viene schiacciato esegui una funzione", quella funzione crea un collegamento ajax alla pagina primo.php col metodo post, dando come valore alla pagina destinataria il contenuto dell'input text. Se la connessione avviene con successo esegui la funzione che prende la risposta della pagina primo.php sotto forma di testo e poi modifica il tagcodice:<html> <head> <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1/jquery.min.js"></script> </head> <body> ciao premi il pulsante per ricevere informazioni da un'altra pagina <input type = "button" id = "bottone" value = "premi" > <p id = "risultati" onclick="stampa();">adesso io cambio testo</p> <input type= "text" id= "testo" name= "testo" /> <script type = "text/javascript"> $('#bottone').click(function(){ var testo = $('#testo').val(); $.ajax({ url: 'primo.php', type: 'POST', data: 'testo=' + testo, success: function(messaggio) { $('#risultati').text(messaggio); } }); }); </script> </body> </html>
con la risposta. Vediamo la pagina primo.php
quindi la frase "adesso io cambio testo" diventerà il contenuto dell'input ti text. Tutto bene fino a qui, solo che sovviene un problema quando nella pagina primo.php ho inserito degli script html, in questo modo ajax interpreta la pagina di primo.php non come pagina html, ma solo come testo, stampando tutti gli script. Ora arriva la mia domandacodice:<?php $contiene = $_POST['testo']; echo $contiene; ?>
Come potrei creare una tabella utilizzando l'html nella pagina primo.php per poi appenderla nella pagina ajax.php utilizzando il metodo ajax alla pressione del bottone????
grazie per l'attenzione e.....![]()

Rispondi quotando