E' da mesi per non dire anni che mi sto sbattendo partendo da 0 per realizzare il sito internet per il mio studio, ed era che sono arrivato quasi alla fine, mi sto perdendo in quella che spero sia una cavolata da nulla.

In parole povere sto facendo un sito con la possibilità per i miei clienti, di accedere ad una sezione a loro riservata (quindi attraverso pagina di login), all'interno della quale attraverso tabella dinamica che si appoggia ad un database sql, sono indicati tutti i lavori fino ad ora conclusi per ogni cliente; e fino a qui tutto bene.

Per ogni singolo lavoro presente nell'elenco, è poi possibile accedere ad una seconda pagina (lavoro.php) dove si vede la descrizione dell'incarico, i termini, ecc... ed un elenco dei file pdf che abbiamo prodotto (e quindi consegnato), ed anche questo funziona! (L'elenco dei file lo eseguo con un codice in php, dove preso l'ID del lavoro, mi ricava il percorso della directory dove eseguire la ricerca ed il gioco è fatto.)

Ogni file .pdf che mi viene poi ricavato dall'array è cliccabile (e dopo anni ci sono arrivato)!

Il problema sta nel fatto che non vorrei fare una pagina dove viene aperto il file .pdf, in quanto dalle prove che ho fatto, se qualcuno digita direttamente sul browser l'indirizzo, il file mi viene aperto senza chiedere alcuna credenziale di accesso,quindi pensavo di fare una pagina di download, alla quale attraverso l'ID del lavoro inviato dalla pagina lavoro.php tramite un GET, mi da la possibilità di scaricarmi o di aprirmi il file. Il problema è che dalla pagina lavoro.PHP devo indicare anche il percorso del file da aprire, ed o mando l'ID del lavoro o mando il percorso ed il nome del file da aprire.

Qualcuno mi sa dare un consiglio su come fare??

Non ho postato il codice perché ce l'ho sul PC in ufficio, ma se qualcuno mi sapere dare l'illuminazione, gliene sarei infinitamente grato.