Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Recuperare input esistenti creati dinamicamente

    Ciao a tutti,

    ho una domanda stupida ma alla quale veramente non riesco a trovare soluzione (e' da tempo che non bazzico in JS!!!)

    Ho una funzione php che crea un form sulla base del contenuto di un database e una funzione in javascript (Ajax) che rispedisce il form indietro una volta compilato.

    Per fare un esempio, se sto creando un form per descrivere le taglie di una persona e il database dice che il sesso e' femminile mi ritrovero' una serie di input tipo:
    codice:
    <input type="text" id="gonna"> Taglia della gonna
    <input type="text" id="tshirt"> Taglia della maglietta
    ma nel caso degli uomini avro'
    codice:
    <input type="text" id="tshirt"> Taglia della maglietta
    (La t-shirt resta come campo perche' e' relazionato ad entrambi i sessi, l'input per la gonna non viene creato).

    In javascript (Ajax) ho questa funzione:
    codice:
    $.ajax({
                type: "POST",
                url: "salvadettagli.php",
                data: "a=salva" + 
                      "&recordid=" + document.getElementById("recordid").value + 
    "&tshirt=" + document.getElementById("tshirt").value +
                      (typeof document.getElementById("gonna") !== null ? "&gonna=" + document.getElementById("gonna").value : "")
    ecc ecc
    Il problema e' che quando l'input con id="gonna" non c'e' nel DOM il secondo IF ovviamente fallisce con errore
    Uncaught TypeError: Cannot read property 'value' of null
    Come faccio ad evitarlo? Ho cercato ovunque e ancora sto sbattendo la testa...

    Grazie in anticipo!
    -Marco
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  2. #2
    Visto che usi jQuery potresti usare serialize (http://api.jquery.com/serialize/) e passare direttamente tutto il form facendo poi tutti i tuoi controlli dal lato PHP.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Grazie!!!

    Non avevo nemmeno preso in considerazione questa soluzione!! (un po' me l'ero dimenticata, un po' che sono un noob con jquery, there we go....)

    Cheeers
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.