Salve a tutti, ho un problema con una funzione javascript, ma posto l'argomento qui perche' il vero problema riguarda le pagine php che dovrebbero essere chiamate.
In sostanza ho questa ffunzione :
codice:function Carica_Abbinamenti_Vino() { var pagina_chiamata; pagina_chiamata = "abbinamenti.php?V=" + document.Abbinamenti.Vini.options[document.Abbinamenti.Vini.selectedIndex].value; location.href = pagina_chiamata; } function Carica_Abbinamenti_Cibo() { var pagina_chiamata; pagina_chiamata = "abbinamenti.php?C=" + document.Abbinamenti.Cibi.options[document.Abbinamenti.Cibi.selectedIndex].value; location.href = pagina_chiamata; }
che tramite un form select richiama la pagina, ad esempio, abbinamenti.php?C=20 , dove 20 sta per il valore dell'option (option value="20") .. non riesco a capire quale sarà la pagine '20' , ho provato a caricare sul server una pagina '20' senza estenzione (.html o simili) , ma non succede nulla.... scusate ma ci capisco davvero poco di php... qualcuno potrebbe aiutarmi?
ps. dimenticavo di dirvi che la pagina ha DUE select con opzione onchange, quindi se nel primo viene selezionata una determinata opzione, il secondo select carica una lista di opzioni abbinata...
avrei davvero bisogno di risolvere questo problema.... in ogni caso consigli di script diversi sono ben accetti!grazie un mondo...

grazie un mondo...
Rispondi quotando