Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39

    funzione php associata ad un bottone

    Salve a tutti!
    Sto lavorando ad un form in cui premendo un bottone aggiungo una nuova textbox.
    Come faccio ad associare una funzione php ad un bottone?
    Il codice che ho provato ad usare e' il seguente:
    codice:
    <td><input type='submit' name='button' onclick="<?php echo ("ciao"); ?>"> </td>
    ma non funziona , ovviamente al posto di echo ("ciao") ci sara' il richiamo della funzione che generera' una nuova textbox...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Ciao,

    Purtroppo questo denota che non hai conoscenza del ciclo di vita di una pagina php.
    Tu non puoi richiamare delle funzioni php direttamente da un onclick.

    onclick è un evento js associato al tuo oggetto html.

    Ci sarebbe troppo da spiegare prova a guardare questo
    Codice PHP:
    <?php
    //test.php

    if(isset($_REQUEST['funz'])){
        if(
    $_REQUEST['funz']==1){
            echo 
    "ciao";
        }
        if(
    $_REQUEST['funz']==2){
            echo 
    "ciao a tutti";
        }
    }
    ?>

    [url="test.php?funz=1"]Saluta[/url]
    [url="test.php?funz=2"]Saluta tutti[/url]
    nomina la pagina test.php e raggiungila dal tuo browser.
    richiamando la pagina test.php vedrai solo i link saluta e saluta tutti
    il link richiama se stessa passandogli un parametro "funz" che puo assumere il valore che vuoi
    richiamando la pagina con funz==1 in primis faccio il controllo isset e vedo se esiste il parametro funz e a seconda del valore passato esuguo il mio codice..

    Dimmi ciò che non capisci ma ti consiglio vivamente di leggere un po di documentazione su html.it
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Fractals87
    Ciao,

    Purtroppo questo denota che non hai conoscenza del ciclo di vita di una pagina php.
    Tu non puoi richiamare delle funzioni php direttamente da un onclick.

    onclick è un evento js associato al tuo oggetto html.

    Ci sarebbe troppo da spiegare prova a guardare questo
    Codice PHP:
    <?php
    //test.php

    if(isset($_REQUEST['funz'])){
        if(
    $_REQUEST['funz']==1){
            echo 
    "ciao";
        }
        if(
    $_REQUEST['funz']==2){
            echo 
    "ciao a tutti";
        }
    }
    ?>

    [url="test.php?funz=1"]Saluta[/url]
    [url="test.php?funz=2"]Saluta tutti[/url]
    nomina la pagina test.php e raggiungila dal tuo browser.
    richiamando la pagina test.php vedrai solo i link saluta e saluta tutti
    il link richiama se stessa passandogli un parametro "funz" che puo assumere il valore che vuoi
    richiamando la pagina con funz==1 in primis faccio il controllo isset e vedo se esiste il parametro funz e a seconda del valore passato esuguo il mio codice..

    Dimmi ciò che non capisci ma ti consiglio vivamente di leggere un po di documentazione su html.it


    Cercando ancora sul web, ho scoperto che, appunto, non si puo' collegare uno script php al comando onClick essendo in JavaScript...quindi mentre aspettavo una risposta ho optato per una soluzione piu' semplice per aggirare il problema e piu' vicina al mio livello di conoscenza del php.
    Grazie comunque per l'aiuto!
    Mi trovo ad uno stage, ma appena ho un minuto di tempo provero' cio' che hai postato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.