Ciao a tutti,
innanzitutto spero di aver scelto la sezione giusta in cui postare, e se così non fosse mi scuso fin da ora.
Il problema è questo:
ho un indirizzo email dell'università, il cui servizio di posta si appoggia a gmail e su questo indirizzo mi continuano ad arrivare (ironia della sorte) email di spam il cui mittente sono io stesso, appunto dall'indirizzo di posta dell'università.
ho cambiato password diverse volte, usandone anche di parecchio complicate (20 caratteri, con simboli, lettere accentate, maiuscole minuscole e numeri) ma dopo un paio di giorni di "pausa" il problema si ripresenta.
aggiungo due dettagli:
il primo, forse poco utile, è che tracciando l'header dei vari messaggi scopro che la provenienza è cinese (quasi scontato, è un proxy). la seconda è che, siccome è l'università a gestire le impostazioni della posta (almeno quelle più importanti), non mi è possibile attivare la verifica in due passaggi di gmail, che quasi sicuramente risolverebbe il problema.
aggiungo inoltre che nel registro delle attività di gmail ho diversi cambi di password durante la notte e nessun dispositivo sospetto registrato, quindi deduco che chi invia queste email inserisca una propria password, faccia i propri comodi, dopodichè reimposti la mia.
il fatto è oltre che noioso, brutto perchè chi entra nella mia casella può leggere tutta la mia corrispondenza relativa ai miei studi.

Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?
ps- non posso impostare una password più lunga di 20 caratteri, è il limite fissato (credo dall'università).
Grazie