Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    6

    CMS che permetta di modificare HTML e CSS

    Come da titolo sto cercando un CMS che mi permetta di interagire sia col codice CSS che HTML affinché possa personalizzare tutto il più possibile. Fino ad ora usavo joomla, ma purtroppo non mi permette di modificare il codice HTML e io fra l'altro non conosco il PHP. Esiste qualcosa di valido in giro? Potete aiutarmi? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    residenza
    Perugia
    Messaggi
    23
    Non credo sia questa la sezione giusta ma...

    Tecnicamente tutti i CMS (joomla, wp, drupal...) permettono di modificare CSS e HTML... andando direttamente nei file di template. Difficilmente ti verrà permesso un controllo al 100% tramite pannello di amministrazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da donca
    Non credo sia questa la sezione giusta ma...

    Tecnicamente tutti i CMS (joomla, wp, drupal...) permettono di modificare CSS e HTML... andando direttamente nei file di template. Difficilmente ti verrà permesso un controllo al 100% tramite pannello di amministrazione.
    Chiedo scusa se ho sbagliato sezione...
    Io di solito uso joomla. Con i CSS faccio come hai detto tu...tramite ftp trovo il foglio di stile, lo modifico e poi lo ricarico. Con l'HTML non mi riesce fare questo...mi è stato detto che il codice HTML viene "generato sul momento" e quindi non è possibile trovarlo nelle cartelle del sito. E' vero? Ho capito bene?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    residenza
    Perugia
    Messaggi
    23
    Ora io di joomla non ne so molto perchè di solito uso drupal. Tuttavia posso immaginare che la cosa non sia cosi differente.

    E' vero che l'html viene generato al volo... ma da qualche parte dovrà pur prenderlo! Di solito sta nel template grafico insieme ai CSS. Di sicuro non vedrai pagine html intere ma solo delle porzioni che vengono appunto composte dinamicamente all'occorrenza.

    Per fare le modifiche di questi file html (che non è detto abbiano estensione html) è consigliato disabilitare la cache altrimenti non vedresti subito le modifiche.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    6
    Wow! Ho provato ad installare drupal 7.22 proprio ieri, ma l'ho trovato molto più difficile di joomla. Io facendo "ispeziona elemento" da chrome riesco a vedere il percorso dove si trova il CSS e a modificarlo, ma la stessa cosa non funziona per l' HTML! Al massimo l'unica cosa che ho trovato sono file in PHP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.