Ciao a tutti, premetto sono nuovo del forum e anche di java in qualche senso.
Faccio una piccola premessa su cosa so e da cosa arrivo in modo da aiutarmi a capire dove devo andare.
Sono un, autodidatta e vengo dalla programmazione C su microprocessori. Ho creato una piccola macchina autosufficiente e la voglio interfacciare alla rete per accedere da remoto e farle fare ciò di cui necessito.
per questo che vi chiedo un aiuto.
Io ho già una interfaccia utente creata in flex builder 3 che si basa su flash player che attualmente risiede su di un server http freescale che io ho creato e a cui posso accedere da remoto per controllare la mia macchina.
Solamente che i nuovo sistemi operativi android, o meglio i suoi browser per scelta di google non supportano più il flash player allora a questo punto mi trovo davanti al problema di dover creare una nuova GUI alternativa in un'altro linguaggio, in modo da essere visualizzabile e accessibile da tutti i browser.
Per fare questo ho pensato al java. E corretto? Java lato server? Soltanto che affacciandomi al mondo java trovo enormi possibilità e alternative e non capisco quale strada e quale tipo di progetto intraprendere per conseguire il mio scopo e creare questa nuova interfaccia da mettere a disposizione da remoto per questa mia macchina.
So che posso sembrare un Po confuso, ma è proprio per questo che ho deciso di chiedere chiarimenti qui.
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.