Ciao a tutti![]()
in questo periodo sto intensamente usando il pc per del video editing ( in un 3d di qualche giorno fa spiegavo della necessità di backupare la mia raccolta di video e foto degli ultimi 10 anni )
stavo pensando di passare da un i5 2500K ad un i7 3770k, senza variare altro nella mia attuale piattaforma ( possiedo già 16 gb ddr3 1600 ed una amd hd6970, che nello specifico del video editing però non tengo in considerazione visto che faccio quasi esclusivamente rip video )
attualmente sto in overclock @4.5ghz avendo avuto la fortuna di comprare un sample che nel quotidiano ha sempre retto questa frequenza senza crash in 2 anni, con un minimo aumento del voltaggio
visto il bisogno nell'immediato, ed il valore aggiunto che comunque mi porterò dietro nei prossimi anni con questo upgrade, mi chiedevo se secondo voi vale la pena dell'investimento... si tratta di 270 euro solo di processore
i vantaggi che otterrei sono
- HT, che l' i5 non ha
- maggior margine di OC ( in teoria )
- ho letto che la " nuova " generazione, rispetto a quella vecchia, ha dei buoni margini di miglioramento anche a parità di frequenza grazie ad una revisione, con dei buoni miglioramenti sopratutto per quanto riguarda il calcolo ed il video editing
però rimangono 270 euro.... ( che forse in parte appianerò vendendo la cpu vecchia, ancora molto valida e richiesta seppur usata, in 2 anni il prezzo da nuova è calato solo di 30 euro rispetto a quanto la pagai al tempo )
che ne pensate?