Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    div che segue il resizepage

    buonasera a tutti, sono nuovo del forum e sopratutto non sono un programmatore, quindi vi prego di essere clementi se sentirete delle castronerie ! avrei bisogno di un aiuto: in una pagina ho un div contenitore, con all'interno un div per il logo posizionato in alto a destra. Se modifico le dimensioni del browser il logo contenuto all'interno del div, segue il ridimensionamento sempre nella stessa posizione, e non scompare mai dalla finestra, a dimensioni 800*600 o 1900*1200.
    Avrei bisogno però che il logo fosse posizionato in fondo a destra, e ridimensionando faccia lo stesso movimento ma non sò come muovermi, vi allego il codice ed una immagine.

    CSS
    Logo
    */
    #logoCont{
    position: absolute;
    height: @btnWH*2;
    right: 39px;
    overflow: hidden;
    top: -200%;
    }
    #logoCont .logo{
    position: relative;
    top:@btnWH;
    height:@btnWH;
    overflow:hidden;
    cursorointer;
    float: left;
    }
    #logoCont .logo .img{
    float:left;
    height:@btnWH;
    padding:0px 10px;
    }
    #logoCont .logo span{
    float: left;
    font-size: 20px;
    line-height: 1.9em;
    font-weight: bold;
    height:@btnWH;
    padding:0px 10px;
    }
    #logoCont .logo .up, #logoCont .logo .down{
    position:relative;
    }
    #logoCont .logo .up .img{
    background-color:@clrA;
    }
    #logoCont .logo .down .img{
    background-color:@clrB;
    }
    #logoCont .logo .up span{
    color:@clrA;
    background-color:@clrB;
    }
    #logoCont .logo .down span{
    color:@clrB;
    background-color:@clrA;
    }

    /*



    HTML


    <div id="logoCont">
    <div class="logo"></div>
    </div>
    spero possiate aiutarmi.grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto quanto posti codice dovresti usare gli appositi VBtag (vedi bottoni sopra l'area di inserimento testo), altrimenti si perde la formattazione e si fa fatica a leggere.
    Secondo, hai postato solo il codice CSS, ma non sapendo a quale HTML si riferisce si teve tirare ad indovinare: sto dicendo che manca il codice HTML.
    Terzo: dici di aver postato una immagine, ma io non la vedo.

    E comunque se hai una pagina in rete, e` piu` semplice aiutarti se posti il link alla pagina.
    Se non hai (ancora) un tuo spazio, per le prove puoi anche appoggiarti su qualche servizio free (per riferimenti vedi il regolamento del forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    scusami! ora provo in questo modo:
    il link dove vedere la pagina è:

    www.faustopallottini.com/s9b/s9b.htm

    il problema è che io vorrei che l'allineamento del pulsante a destra "about", fosse in basso a destra all'altezza del quadrato bianco che vedi a sinistra e che mantenga quella posizione anche se riduci la finestra del browser.
    codice:
    css 
    /*
    	Verticle Thumb Cont
    */
    #vertBox{
        position: absolute;
        width: 0px;
        height: 100%;
        left: 79px;
    	overflow:hidden;
    }
    #vertBox .bg {
    	position:absolute;
    	width: 215px;
    	height: 100%;
    	background-color: @clrB;
    }
    #vertBox .slider {
        position: relative;
        width: 100%;
        height: 100%;
    	color: @clrA;
    	margin:10px 0px;
    }
    
    #vertBox .slider .thumbCont li {
        margin-bottom: 10px;
    	margin-left: 10PX;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont {
    	cursor:pointer;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont .thumb{
        height: 117px;
        position: relative;
        width: 195px;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont .thumb .title{
    	position:absolute;
    	text-align: center;
    	line-height: 117px;
    	width: 195px;
    	height: 117px;
    	display:none;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont .thumb img{
    	position:absolute;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont .activ{
    	cursor:auto;
    }
    #vertBox .slider .thumbCont .thumb:hover .title, #vertBox .slider .thumbCont .activ .title {
        display: block;
    }
    
    /*
    	Close Button
    */
    .close{
    	position:absolute;
    	width:@btnWH;
    	top:79px;
    	overflow:hidden;
    }
    .close span{
    	background-position: 0px -195px;
    }
    
    /*
    	Both About & Project Info Area
    */
    section{
    	color:@clrA;
    	position: relative;
    	display:block;
    	width: 450px;
    	left: 80px;
    	margin-top:40px;
    }
    section h3{
    	font-size:11px;
    }
    section h2{
    	padding:20px 0px;
    }
    section p{
    	font-size:13px;
    	padding-bottom:10px;
    }
    section a{
    	text-decoration:underline;
    }
    
    
    /*
    	About Info
    */
    #About{
    	position: absolute;
    	height: 100%;
    	width: 100%;
    	left:80px;
    	top:-200%;
        z-index: 3;
        overflow: hidden;
    }
    
    /*
    	Info
    */
    #info{
        position: absolute;
    	height: 100%;
    	width: 100%;
    	left:80px;
    	top:-200%;
        z-index: 3;
        overflow: hidden;
    }
    
    /*
    	Projects
    */
    
    #projects {
        position: absolute;
    	background-color: @clrB;
    	width: 100%;
        height: 100%;
        overflow: hidden;
    	top: 200%;
    }
    #projects .parents {
        position: absolute;
        width: 100%;
        height: 100%;
    	top: -100%;
        overflow: hidden;
    }
    #projects .active {
    	top: 0px;
        z-index: 2;
    }
    #projects .child {
        position: absolute;
        width: 100%;
        height: 100%;
        overflow: hidden;
        z-index: 3;
    	left: 100%;
    }
    #projects .child .sImg{
        position: absolute;
        width: auto;
        height: auto;
    }

    codice:
    html
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    	<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    	<meta http-equiv="content-language" content="en"/>
    	<meta http-equiv="cache-control" content="no-cache"/>
    	<meta http-equiv="expires" content="-1"/>
        <title>Untitled Document</title>
        <link href="s9/css/main.css" rel="stylesheet/less" type="text/css" />
        <link href="s9/css/fonts.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
        <link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Average+Sans' rel='stylesheet' type='text/css'>
        <script src="s9/js/less-1.3.3.min.js" type="text/javascript"></script>
        <link href="s9/css/jquery.mCustomScrollbar.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    
    <body>
    
    	
    	<div class="ldr"></div>
            
    	
        <div id="web">
    		
            
            <div id="control">
            
    	        
    			<div id="logoCont">
                	<div class="logo"></div>
                </div>
            	
            	<div class="left">             	
    	            <div id="list">
                    	<span class="icon dirL"></span>
                    </div>                
                	<div id="up">
                    	<span class="icon dirU"></span>
                    </div>                
                    <div id="down">
                    	<span class="icon dirD"></span>
                    </div>                
                    <div id="left">
                    	<span class="icon dirL"></span>
                    </div>
                </div>
                
                
                <div class="right">
    	            <div id="plus">
                    	<span class="icon dirR"></span>
                    </div>
    				<div id="right">
                    	<span class="icon dirR"></span>
                    </div>
                    <div id="numbers">
                    	<div>
                        	<span class="current"></span>
                            <span class="total"></span>
                        </div>
                    </div>
                </div>
                
                
                <div id="vertBox">
       	            <div class="bg"></div>
                	<div class="slider">
                    	<ul class="thumbCont">[/list]
                    </div>
    			</div>
                
                
                <div id="info">
                	<div class="close">
                    	<span class="icon dirR"></span>
                    </div>
                	<section></section>
                </div>
                
                
                <div id="About">
                	<div class="close">
                    	<span class="icon dirR"></span>
                    </div>
                	<section></section>
                </div>
                
                
                <div id="bg"></div>
            </div>
            
           
    		<div id="projects">
            	
            </div>
            
        </div>
    
    
    <script src="s9/js/jquery-1.8.3.min.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="s9/js/jquery.easing.1.3.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="s9/js/jquery.mCustomScrollbar.min.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="s9/js/jquery-ui-1.9.2.custom.min.js"></script>
    <script src="s9/js/main.js" type="text/javascript"></script>
    
    </body>
    </html>
    grazie dell'eventuale risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi son permesso di sistemare i VBtag, perche` come li avevi messi non funzionavano (se premi il bottone [ quote ] in fondo la messaggio vedi come li ho messi.

    Il problema sta nell'uso dei posizionamenti assoluti.
    Il consiglio e` di non usarli, finche` non si padroneggiano i CSS: sono una tecnologia piuttosto complessa.

    Inoltre alcune % che usi sono riferite ad un oggetto senza dimensione definita, per cui i browser interpretano come vogliono.

    Se devi proprio usare i posizionamenti, dovresti approfondire lo studio dei CSS.
    E comunque tieni presente che la dimensione di default dei vari oggetti di tipo blocco e` "il piu` piccolo possibile"; per altri oggetti (tipo <html> e <body>) il default dipende dal browser.
    In conclusione per pagine tipo la tua (con pochi contenuti che si devono distribuire) conviene definire nel CSS:
    codice:
    html, body {
      width: 100%;
      height: 100%;
    }
    Questo ha degli effetti collaterali (soprattutto su schermi piccoli), per cui si puo` pensare di completare con:
    codice:
    html, body {
      min-width: 300px; /* definire il valore a seconda delle necessita` */
      mih-height: 300px;
      width: 100%;
      height: 100%;
    }
    Non garantisco che funzioni sempre, ma puo` essere un punto di partenza
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    grazie per la risposta, la realtà è che come ho già scritto io sono solo un fotografo, che per il suo sito web, ha acquistato un template all'interno del quale inserire il proprio lavoro, e che all' unica modifica chiesta al grafico venditore, di spostare, quel tasto in basso a destra, non ha ricevuto risposta.
    quindi ho pensato che rivolgendomi al forum avrei trovato qualcuno che i potesse aiutare a risolvere la cosa in modo semplice.
    grazie comunque !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.