Salve a tutti, sto realizzando un semplice registro chiavi, la tabella è formata da 5 colonne: 3 contengono tag select le cui option sono collegate ad un db mysql, le altre 2 sono campi (input) nei quali andrà inserita la data di rilascio e la data di riconsegna.
Nei select ho aggiunto l'attributo 'onchange' che mi richiama le funzioni 'data_rilascio()' e 'data_riconsegna()' che in automatico inseriscono data e ora. Per finire un tasto mi richiama la funzione 'clona_riga()'. Tutto gira ma le righe clonate non hanno le funzionalità della riga "madre" cioè si dissociano dalle funzioni JS e inspiegabilmente anche la prima riga (quella da cui tutto parte) si dissocia, vorrei inoltre che i campi input fossero vuoti.
So che dovrei settare gli attributi delle righe clonate ho cercato un po' nel web ma non si muove foglia e sono ad un punto morto.
Scusate, come avrete capito sono alle primissime armi, magari mi sto incastrando in una sciocchezza c'è qualche anima pia che mi sa dare una mano??
codice:
<script type="text/javascript">
function data_rilascio() {
//acquisisco i valori tramite i metodi get fino a formare la variabile data//
var data= gg+"/"+mm+"/"+aa;
//la stessa cosa per l'orario//
var orario=ora+":"+min;
//infine inserisco le variabili dentro il campo input//
document.chiavi.datau.value=data+' - '+orario;
}
function data_riconsegna() { // stessa procedura, cambia solo l'elemento input di riferimento in 'datae'//}
function clona_riga() {
var n=0;
var riga=document.getElementById("dati");
var newRiga=riga.cloneNode(true);
n++;
newRiga.setAttribute("id","dati"+n);
newRiga.childNodes[1].nodeValue=null;
newRiga.childNodes[3].nodeValue=null;
riga.parentNode.appendChild(newRiga);
}
</script>