Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    9

    Database in locale con visual (basic) sudio

    Salve a tutti, ho un quesito da porre...

    premessa...
    ho intenzione di realizzare un giochino con visual studio (linguaggio visual basic) perché mi trovo bene con questo programma e perché sto seguendone i tutorial su youtube. Il gioco, che voglio poter passare a chiunque lo voglia in modo che chiunque possa giocarci sul proprio computer, necessita di un database che ogni computer che avrà il gioco istallato gestirà in locale. Quindi il gioco mostrerà scenari diversi a due computer diversi. Ho allora creato un db con mysql server che ho associato al progetto...ma....
    La mia domanda...
    Posso fare tutto ciò creando un database con mysql server? cioè il db mysql che ho creato può essere letto tramite il gioco anche su altri computer da parte di utenti a cui passo il gioco? se si, in che modo posso consentire all'utente a cui passo il programma di connettersi al database in locale? C'è un modo per inserire il db msql direttamente nell'applicazione generata da Visual studio?

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: Database in locale con visual (basic) sudio

    Originariamente inviato da Lupen85
    Posso fare tutto ciò creando un database con mysql server? cioè il db mysql che ho creato può essere letto tramite il gioco anche su altri computer da parte di utenti a cui passo il gioco? se si, in che modo posso consentire all'utente a cui passo il programma di connettersi al database in locale?
    Ma quando dici "mysql server" intendi dire MySql oppure SQLServer ?
    Nei 2 casi comunque puoi farlo ma non è cosi immediato
    Ti occorre un Server in una rete con installato MySql
    poi tutti i PC della rete potranno giocare
    Se vuoi puoi estendere la rete anche all'internet


    Originariamente inviato da Lupen85
    C'è un modo per inserire il db msql direttamente nell'applicazione generata da Visual studio?
    Direi di si, ma se io fossi un utente del gioco che dopo la installazione mi ritrovo
    sul PC un MySql mi "inca...." e cancellerei immediatamente il gioco


    Io cercherei un DB semplice che non richieda installazione specifica
    Potrebbe essere
    DBase ??
    un file .mdb (Access) e ti funziona dovunque sia GIA' installato office


    Ma se le informazioni da immagazzinare non sono molte potresti cavartela con dei
    file di testo (.txt) e funzioni dovunque sia installato Windows


    .

  3. #3

    Re: Re: Database in locale con visual (basic) sudio

    Originariamente inviato da nman
    un file .mdb (Access) e ti funziona dovunque sia GIA' installato office
    non è necessario installare office.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: Re: Re: Database in locale con visual (basic) sudio

    Originariamente inviato da optime
    non è necessario installare office.
    Questo non lo sapevo
    Grazie per la precisazione

    .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    9

    Grazie

    Grazie mille per aver risposto così celermente....

    Cerco di spiegarmi meglio perché ieri notte forse sono stato troppo rapido...

    Intendo realizzare un gioco di calcio manageriale....il database è enorme....tipo che su un foglio Excel pesa 50 mb

    Ho già penato all'architettura, a come impostare i form, a cosa nascondere, a come si svolgerà la partita, il calciomercato, ecc...

    Ne avevo già realizzato uno su Excel usandolo come interfaccia grafica e avvalendomi del visual basic per impostare i vari scenari (calcio mercato, partite, ecc...) ma l'ho cancellato per disperazione: TROPPO LENTO perche pesava troppo...

    Allora mi sono detto ok...usa visual studio cosi il linguaggio basic [unico che conosco decentemente] lo puoi usare....e fin qui tutto ok...

    Ma poi e` arrivato il problema del database....prima su Excel era facile perché ne usavo le celle di un foglio apposito per fare il database [e non vi dico che caos per le relazioni, che ho dovuto impostare tramite programmazione per far tornare tutto...]...ma adesso non so come comportarmi...non so che database mettere e come metterlo...

    mi spiego meglio attraverso domande

    1 dato che quello che voglio realizzare e` un gioco che finisca sui computer di tutti, e mi sono messo nei panni di coloro che [come me qualche anno fa] poco ci capiscono di aggeggiare un computer e quando prendono un gioco vogliono solo istallarlo e giocarci, la mia prima scelta sarebbe quella di immettere nell`applicazione direttamente il database [in visual studio si puo fare tramite dataset ho visto] cosi ognuno ci gioca sul suo computer e ognuno avra scenari diversi... quindi vi chiedo se, dato che ho seguito dei tutorial su youtube e ho creato un database locale con mysql server utilizzando lo script mysql 5.6 command line client, e` possibile inserirlo direttamente nel gioco? perché chi dovesse ricevere un gioco con dentro mysql dovrebbe incavolarsi?

    2 il database come vi dicevo sarebbe per me preferibile inserirlo nel gioco, ma non a discapito delle prestazioni....quindi, se dovro` optare per l`altra alternativa, ossia far si che il gioco si colleghi ad un database mysql diciamo autonomo, come posso far si che il database venga letto automaticamente da chi riceve il gioco e mettendoglielo sul computer?

    Grazie ancora per il tempo che mi dedicate....Se siete interessati al progetto una volta che lo avro` concluso avro bisogno di tester che provino, e magari diffondano agli amici, il gioco e mi dicano cosa e` bene migliorare....Grazie ancora....

  6. #6
    excel lo puoi leggere anche da visual studio (non hai specificato quale versione stai usando). oppure access. oppure un file xml. eviterei di far montare un db vero per un gioco in monoutenza

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Non puoi usare sqlite?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    Scusate ma non riesco a capire...

    le vostre risposte sono per la 1 o per la 2???

    sono un po' duro...

    ps: giochi come football manager ti istallano un database sul computer quindi ancora non capisco perché sarebbe preferibile non farlo....chi gioca a questi giochi è consapevole che presentano una base dati copiosa che ognuno gestisce in locale (per ovvi motivi)...non capisco...

    ps: sqlite cosa ha di diverso rispetto a mysql?

  9. #9
    qui non si tratta di essere duri, a me pare che manchino delle competenze di base (vedi domanda su mysql vs sqlite)

    comunque, nessuno vuole convincerti, se a te piace mysql montalo pure; semplicemente avrai un problema in più (l'installazione di mysql, appunto) - ma sei tu che devi essere contento




  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    Hai ragione! mi mancano le competenze...nella vita faccio altro e vivo la programmazione come un hobby...leggo guide, guardo tutorial, cerco domande simili fatte da altri utenti...ecc...pensavo di colmare una lacuna con due domande esplicite visto che da nessuna parte qualcuno si è posto questo problema (almeno che io ho trovato) ma evidentemente non è questa la via....

    Io ho imparato un po' di mysql e ho realizzato un database, ho imparato un po' di visual basic e posso "programmare" (avvalendomi di visual studio 2012) questo gioco che è connesso a questo database, ma siccome voglio esportare il gioco sugli altri computer (ci ho provato e non viene letto perché ci sono degli errori di lettura del database) ho chiesto come fare con i mezzi a mia disposizione....credevo si potesse fare ma se non si può pazienza....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.