Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: curve "pulite"

  1. #1

    curve "pulite"

    cari amici,
    non avevo mai considerato la possibilità di dover fare un elemento grafico come quello presente nel menu del sito http://www.motograndprix.com/en/motogp/index.html
    Mi riferisco alle curve (che presumibilmente si dovrebbero realizzare con strumenti del tipo beizer), di colore nero su sfondo rosso o anche quelle grigie dell'area "exclusive zone".

    Vi sarei grato se mi forniste un aiuto in merito.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Non è detto che per realizzare curve "pulite" si debbano utilizzare strumenti tipo curve di Bezier. Se provi a cliccare con il tasto destro su una delle curve di quel sito, selezioni il comanco "copia" ed apri il visualizzatore appunti di Windows, ti accorgerai che la curva è fatta con un semplice quadratino di 9x9 pixels che ovviamente, ha una piccolissima curva al suo interno e si può facilmente ottenere con un semplice click del mouse, dopo aver selezionato il pennello adatto.

    Se invece devi fare delle curve ampie e di raggio diverso allora, è necessario ricorrere a metodi più sofisticati ma, per interfacce semplici e pulite, di solito, è sufficiente un po' di fantasia.

  3. #3
    Ho capito a cosa alludi amico max-man...quando parli di quadratino 9x9 pixel. Uso anche io quel sistema a volte.
    Ma qui, il discorso è diverso...si tratta di gif più grandi...e poi, visto il largo uso che ne fanno, credo che non sia una cosa difficile da realizzare..se osservi la sgranatura, è pressochè nulla.
    Io lavoro a 72dpi con photoshop.
    Ho pensato anche di fare un rettangolo e impostare nelle opzioni dello stesso una sfumatura di 4 pixel per smussare i 4 angoli. A questo punto, noto che usando lo strumento riempimento, si riempie (male) il rettangolo,e, come se non bastasse anche una parte che sta all'esterno del rettangolo (cioè il riempimento, non è netto...preciso). Quasi fosse impostato l'anti-alias che è disattivato.
    Se qualcuno conosce un tutorial...

    Grazie.

  4. #4
    Ciao ,
    secondo me se ho ben capito il problema , devi solo (visto che le risoluzioni adottate nel web) usare un programma (possibilmente vettoriale , che abbia un buon antialias , dicono che gli antialias migliori li abbia corel10 , cmq allego un immagine fatta con XaraX , in fretta (famiglia Corel) , i tracciati e i testi sono vettoriali ed hanno l'antialias di xaraX e li ho fatti con path vettoriali , a parte ovviamente i testi e lo sfondo.

    Ciao jamesvalue

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Per quanto riguarda le curve piccole, il sistema usato in quel sito è sicuramente quello del quadratino da 9x9, basta copiare l'immagine per accorgersene. Per la creazione dello stesso, basta aprire una nuova immagine di 9x9 pixels e fare un singolo preciso click con lo strumento aerografo con pennello tondo, senza sfumatura ma con l'antialiasing.

    Per le curve ampie e di raggio diverso, come ho già detto, ci vogliono altri sistemi e quello indicato da James è valido ma, se non hai programmi vettoriali, puoi sempre provare con i tracciati (path) di Photostop, per poi riempirli o tracciarli con uno dei molti strumenti a disposizione. Ci vuole un po' di pazienza ma ci si riesce lo stesso.

  6. #6

    grazie 1000

    Grazie infinite
    Un ultima cosa...si trova una versione trial di XaraX?

    p.s. quindi, mi confermi che il tracciato, lo hai fatto con questo bel programmino? Se così fosse smetterei di sbattere la testa su photoshop...

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Ritorno sull'argomento perché oggi non ho potuto approfondirlo visto che rispondevo dall'ufficio dove, al momento, non ho installato Photoshop.

    Non voglio sembrare l'avvocato difensore della Adobe ma, credo che molto spesso, si perda troppo tempo nel cercare nuovi programmi perché si crede abbiano quel qualcosa in più, invece di perderne soltanto un pochino nell'approfondire la conoscenza di quelli già in nostro possesso.

    Non vedo l'utilità di lavorare in vettoriale se poi devo comunque trasformare l'immagine in bitmap (almeno per lavori così semplici). Lavorando direttamente in bitmap, si ha subito l'esatta percezione di come l'immagine risulterà a schermo senza dover fare dei tentativi per poi rasterizzarla, utilizzando il minor spazio possibile.

    L'immagine che ho allegato, ha richiesto appena due minuti per la creazione del tracciato che risulta essere preciso (anche se volutamente di forma bizzarra), perché l'ho creato servendomi della griglia di PS. Poi, ammetto, ho perso un po' di tempo perché come al solito mi sono divertito ad aggiungere effetti, provando varie combinazioni anche se, alla fine, l'immagine è il risultato dei seguenti effetti: stroke (1 px), bevel e outer shadow

  9. #9

    Proprio quello che intendevo!

    Ciao Max-Man
    hai ragione circa le potenzialità di Photoshop..sono veramente notevoli!
    Ti chiedo umilmente se mi puoi mostrare l'iter che hai seguito per realizzare il solo tracciato (nero) dell'immagine che hai allegato con relativi strumenti.

    Grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Provo a spiegarlo passo-passo:

    1. Crea nuova immagine con sfondo bianco. Vanno bene anche altri colori ma, per comodità e per contrasto è meglio partire così.
    2. Visualizza la griglia (ALT+CRTL+')
    3. Seleziona "snap to grid" (blocca sulla griglia)
    4. Usa lo strumento "pen" ed inizia ad inserire i punti che andranno a posizionarsi automaticamente sugli incroci della griglia.
    5. Una volta creati, puoi selezionare lo strumento "convert point tool" (non mi ricordo com'è in italiano) e selezioni i punti che vuoi diventino delle curve. Ti appariranno due barrette di controllo sul punto selezionato, tirando e spostando quelle, la curva cambierà di forma e dimensioni.
    6. Una volta finito, puoi decidere se tracciare subito il path con lo strumento "stroke path" oppure puoi riempirlo con lo strumento "fill path"
    7. Puoi anche decidere se far diventare quel tracciato, una forma che potrai utilizzare tutte le volte che vorrai. Usa "define custom shape" ed il tracciato andrà automaticamente a fare parte delle forme che puoi trovare utilizzando il comando "custom shape" che è nello stesso gruppo del quadrato, del cerchio etc...
    8. Naturalmente la forma personalizzata si comporta esattamente come le altre preimpostate pertanto, puoi disegnarla a piacere nello schermo ed in seguito aggiungere tutti gli effetti che vuoi.


    Ti assicuro che è stato più difficile spiegarlo che farlo. Ti consiglio di fare molte prove perché Photoshop è una continua sorpresa!

    Ciao e... divertiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.