..e che cosa ci si fa? Con che cosa viene implementato? Quali sono le potenzialità?
Grazie![]()
..e che cosa ci si fa? Con che cosa viene implementato? Quali sono le potenzialità?
Grazie![]()
Se ho capito bene la domanda, MSSQL sta per Microsoft Sql?
Se si, è un Relational Data Base Management System.
Un software che consente su una macchina server di gestire una base dati consentendo a client collegati tramite rete di chiedere dati tramite un linguaggio di interrogazione e manipolazione di nome SQL.
A che serve? Serve a tutte le applicazioni come store di dati.
Penso sia na cosa tipo access quando interroga database MySQL tramite l'ODBC, solo che con MSSQL c'è già tutto bello pronto e + facile da utilizzare, corregetemi se sbaglio visto che non l'ho mai utilizzato![]()
fradefra ha dato la risposta + corretta.
+ semplice di access non penso proprio.
Avete presente Oracle beh circa uguale, diciamo che ne è una brutta copia
La gnocca, la cugina del tortellino
Ma su MSSQL si possono utilizzare anche altri database oltre agli .mdb ?
mdb è access .mdf è sqlserver
La gnocca, la cugina del tortellino
No.Originariamente inviato da Ciuccellone
Ma su MSSQL si possono utilizzare anche altri database oltre agli .mdb ?
Tutt'al più in un database di MS Sql Server (Sql Server è il nome giusto) puoi importare dati da altri db (per esempio: access).
Vice versa, invece, con Access potresti vedere come tabelle collegate quelle di Sql Server mediante una connessione Odbc.
e se io ho un db microsoft sql server e lo voglio convertire in access???
è possibile farlo?
che roblemi posso incontrare?????
ciao e grazie
Ainscia
vi sono vari sistemi per trasformare un db Sql Server in uno Access.
Il primo che mi viene in mente è la scrittura delle tabelle di Sql Server in file Csv per la successiva importazione in Access
Il secondo sistema è il caricamento diretto da Access mediante Import da ODBC
Inoltre vi sono vari programmi disponibili. Prova a fare una ricerca in rete.
Allora funziona come i database MySQL però c'è il vantaggio che gli .mdf li puoi modificare con Access, giusto?? O c'è un tools fatto apposta dalla MS ?