Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743

    connessione con la ditta (richiamo)

    allora è un po complicata la mia richiesta
    ho sentito di alcuni programmi che fanno forse al caso mio
    io vorrei da casa usare la connessione della ditta.. usando o una linea normale 56k facendomi richiamare dalla ditta quindi pagando loro oppure siccome in ditta cè anche fastweb ...
    e so che fastweb non permette di abilitare server telnet o ftp

    io siccome posso fare tutto nella mia ditta potrei istallare un PC con modem normale per cui fare un server telnet con quella e una scheda di rete collegata a fastweb e quindi usare la velocita di fastweb da casa ..lanciando download e poi la mattina trovarli già scaricati
    che ne dite??

    mi dite le vostre soluzioni e se è possibile fare qualcosa con la ditta???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se vuoi andare via 56 k..
    basta che colleghi alla rete della ditta un PC con un modem in attesa di una tua telefonata
    su questo PC abiliti il SERVER di accesso remoto!!!
    (c'e' anche un opzione di call-back)

    quando ti colleghi al server... diventi parte della rete pure tu!
    ovviamente la tua velocità e' 56k non e' quella di fastweb


    ci sono anche programmi che ti permettono di usare da remoto un PC
    pc-anywhere
    Netmeeting "sharing desktop"
    in winxp e win2000 server c'e' REMOTE DESKTOP

    con quello.. usi il pc al lavoro da casa tua...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    quindi con fastweb non posso sfruttarla

    con la prima che dici tu mi richiama la ditta e quindi la telefonata la fa lai??

    e spiegami bene cosa devo fare
    io posso mettere un PC , un mac o un pc linux..
    qualsiasi e come configuro la macchina e che software devo usare??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si sfrutti fastweb.. ma al massimo vai a 56kilobits

    metti un PC in rete
    questo Pc deve poter navigare
    su questoPC la connesisone internet e' condivisa
    su questo PC...
    win2000 server meglio (costa tanto)
    oppure qualche altro windows che ha il componente
    metti REMOTE ACCESS SERVER
    gli attacchi anche un modem che e' in attesa di chiamata!
    con il tuo PC chiami e ti colleghi alla rete

    leggi un po' a riguardo sul help di windows...
    con qualche prova dovresti riuscire ..
    non e' difficile

    cerca REMOTE ACCESS SERVER
    o SERVER DI ACCESSO REMOTO

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    non ho capito praticamente niente....
    cosè questo PC ecc....

    io sono a casa ed ho un PC con un modem 56k
    poi

    al lavoro cosa metto??
    ho un presa del telefono con una linea singola...
    che faccio??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    come .. cosa e' un PC??????
    un Personal Computer!!!!!!!!!!!!

    devi mettere un PC.. un computer... una macchina, un server, chiamalo come vuoi....
    che ha anche un modem!
    questo PC rimane in attesa di chiamate via modem(via telefono)

    sul questo PC devi mettere windows
    meglio 2000 server (ma costa troppo)
    quindi metti uno degli altri windows che disponga del REMOTE ACCESS SERVCE (in italiano server di accesso remoto)

    cerca sulla guida di windows qualcosa a riguardo!

    questo PC deve essere attaccato alla rete di fastweb e condividerne l'accesso

    questo e' tutto...
    lo so che non hai capito nulla...
    devi pian piano interessarti dell'argomento:
    SERVER DI ACCESSO REMOTO
    nel help di windows trovi indicazioni!
    non e' una cosa semplice per un neofita..
    ma non e' neanche difficilissima

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    ahhh
    quindi questo PC è anche collegato a fastweb?
    quindi sfrutto fastweb
    giusto???

    ma quindi lui dopo aver ricevuto la richiesto non mi richiama lui e quindi la telefonata non la fa lui?

    ma con Linux non è possibile fare queste cose?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    tu chiami il PC che fa da server in attesa delle tue chiamate!
    quindi paghi tu la chiamata...
    c'e' pero' un opzione di call-back!
    ti fai richiamare indietro!

    non puoi sfruttare la linea di fastweb per la chiamata poiche non avete un ip pubblico!

    devi teelfonare direttamente dal tuo PC a casa ad un pc in ufficio!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    si ok
    ma poi navigo con fastweb??
    oppure navigo normalmente tranne che la telefonata la paga la ditta..(la seconda, la prima la pago io)

    cioè fastweb posso anche non collegarla al mio PC server?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dal tuo PC all'ufficio navighi lento .. a 56k

    dal ufficio a internet vai con fastweb!

    se stacchi fastweb....
    andrai dal tuo PC all'ufficio.. e ti fermerai nella rete dell'ufficio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.