Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: peso e immagini

  1. #1

    peso e immagini

    Molto probabilmente sono l'unico che ancora non sa come limitare il peso (in byte naturalmente ) delle immagini.
    Premetto le immagini che devo inserire sono foto scattate con una macchina digitale con estensione jpg.
    Riducendo le immagini dimensionalmente parlando la più "leggera" risulta 66982 byte dovendone inserire parecchie diventa problematico quindi urge suggerimento come limitare senza perdere troppa definizione. Posseggo solo corel 7 è possibile con questo "allegerirle"?
    Grazie anticipatamente dell'aiuto!
    si è giovani solo una volta, ma si può essere immaturi tutta la vita!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Dovresti comunicare la dimensione in pixel, così si potrebbe capire se i 65K sono giustificati o no.

    Le fotocamere digitali infatti, hanno varie impostazioni che, oltre alla risoluzione in pixel, permettono di settare il fattore di compressione il quale, se impostato alla massima qualità, può dare origine ad immagini di dimensioni poco adatte al web.

  3. #3
    Prova con questo:

    JPEG Optimizer

    http://www.xat.com/

  4. #4
    Originariamente inviato da Max-Man
    Dovresti comunicare la dimensione in pixel, così si potrebbe capire se i 65K sono giustificati o no.

    Le dimensioni sono 290 x 250 rilevate cliccando col dx e selezionando proprietà nella pagine in cui sono inserite quindi forzate a queste dimensioni dall'html però la macchina scatta con risoluzione 1600 x 1200 e da questa taglio la porzione di foto che mi serve non trovo in corel 7 il comando che mi illustra le dimensioni dell'immagine!
    Grazie per l'aiuto!
    si è giovani solo una volta, ma si può essere immaturi tutta la vita!

  5. #5
    di solito quando ottimizzo una foto per il web attuo una risoluzione a 72 dpi usando programmi con i quali smanettando cerco di ottenere i migliori risultati mantenendo un peso decente.
    Quand'è sprecata la vita una volta, è sprecata in ogni dove!

  6. #6
    Formato e dimensioni in uscita dalla macchina digitale non hanno importanza.
    Corel (credo anche nella versione 7) permette di importare immagini e di ritoccarle; se non lo puoi fare con Corel, ci sono sempre dei validi programmi per grafica raster free che permettono di ritagliare e ridimensionare le immagini.

    Come ti è stato detto usa risoluzioni di 72 dpi; se ne inserisci tante le dimensioni che hai citato sono fuori luogo; quando sono di 100 px è già tanto.
    Potresti fare delle miniature da 50px; in questo modo la pagina è voloce da caricare e vengono ingrantite solo le foto scelte dall'utente.

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Paal
    Formato e dimensioni in uscita dalla macchina digitale non hanno importanza.
    Corel (credo anche nella versione 7) permette di importare immagini e di ritoccarle; se non lo puoi fare con Corel, ci sono sempre dei validi programmi per grafica raster free che permettono di ritagliare e ridimensionare le immagini.

    Come ti è stato detto usa risoluzioni di 72 dpi; se ne inserisci tante le dimensioni che hai citato sono fuori luogo; quando sono di 100 px è già tanto.
    Potresti fare delle miniature da 50px; in questo modo la pagina è voloce da caricare e vengono ingrantite solo le foto scelte dall'utente.

    Ciao
    Avevo pensato anch'io a questa soluzione l'ho scartata poiché volendo inserire anche dei particolari questi li metto come miniature con la possibilità di visualizzare a tutto schermo, quindi per non creare confusione le immagini devo metterle in dimensioni variabili dalla più piccola 300 x 250 alla più grande 500 x 350 e da qui i problemi anche perché ho diviso in 6 pagine e ogni pagina avrà almeno 25 foto.
    si è giovani solo una volta, ma si può essere immaturi tutta la vita!

  8. #8
    Originariamente inviato da ballaweb
    di solito quando ottimizzo una foto per il web attuo una risoluzione a 72 dpi usando programmi con i quali smanettando cerco di ottenere i migliori risultati mantenendo un peso decente.
    Questo è quello che io non riesco fare, portando a 72 dpi le foto risultano rovinate e i particolari non visibili.
    si è giovani solo una volta, ma si può essere immaturi tutta la vita!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    65 KB per un'immagine di 290x250 sono esagerati. Probabilmente la fotocamera è impostata ad una qualità alta, perciò ad un rapporto di compressione dell'immagine molto basso.

    In Corel 7 dovrebbe essere incluso Photo Paint, con il quale dovresti poter facilmente salvare l'immagine utilizzando ul livello di compressione JPEG che, a 290x250, non dovrebbe dare origine a file superiori ai 15/20 KB.

    Non prestare attenzione ai DPI, l'unica cosa da prendere in considerazione nel web, sono le dimensioni in pixel. I DPI infatti sono una misura usata nella stampa tipografica ed è in stretta relazione con le dimensioni che l'immagine avrà su carta. Le dimensioni delle immagini visualizzate sugli schermi dei PC invece, non possono essere stabilite a priori, perché esistono monitor di varie misure.

  10. #10

    JPG optmizer

    Qunato durano quei programmini che hai consigliato di scaricare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.