Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problemi Photoshop 6

  1. #1

    Problemi Photoshop 6

    Sto iniziando ora ad usare questo sw, versione italiana.
    Volevo sapere se è normale che l'aggiunta di un livello contenente pochi caratteri di copyright mi porti il peso di un file jpg da 117 a 142 KB, o da 85 a 92 KB. Mi sembrano troppi. Forse sbaglio qualcosa?
    Quando invece scrivo sullo stesso livello dell'immagine, non potendosi usare la funziona copia/incolla non riesco a scrivere il simbolo © . Come si risolve quest'altro problema? Qual'è la combinazione di tasti per scrivere © ? E per scrivere ® ?
    Grazie
    kromos
    Bed and Breakfast a Venezia Mestre
    www.venezia-bb.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    per © ALT+0169
    per ##® ALT+0174

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  3. #3
    ©: alt+0169
    ®: alt+0174

    Se vai Accessori/utilità di sistema, richiami la mappa caratteri che ti fornisce tutte le combinazioni dei font installati sul sistema.

    Ciao:adhone:
    Bruno :adhone:
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"
    E se vi và, datemi un parere su un sito in costruzione.
    www.disegnopposto.com/start

  4. #4
    Uguale a miao
    Bruno :adhone:
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"
    E se vi và, datemi un parere su un sito in costruzione.
    www.disegnopposto.com/start

  5. #5
    Necessariamente ho notato anche io che PHOTS appesantisce molto le immagini, anche se devo dire che la cosa riguarda necessariamente il suo formato ( PSD ); cmq penso che sia piu' che altro per la definizione con cui vengono create/visualizzate.

    Comunque, se devi creare delle immagini per un sito web, quando l'hai finita vai su "file" "Salva per il Web". Hai a tua disposione uno strumento validissimo per ottimizzare le immagini. Puoi scegliere tra GIF o JPEG con vari gradi di definizione, ed insieme a questi hai la possibilita' di vedere in presa diretta i cambiamenti che questi apporterebbero alla tua immagine originale.
    Se trovi la giusta combinazione tra qualita' e peso avrai dei risultati piu' che soddisfacenti.

    Se invece crei direttamente dei layout per siti e vuoi ottimizzarli, ti conviene andare su image-ready, spezzare il disegno con il taglierino ed esportarlo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Finché i file di Photoshop rimangono nel suo formato proprietario il PSD, è perfettamente normale che le dimensioni siano abbastanza "ingombranti", anche perché il programma, per questi files, non utilizza nessun algoritmo di compressione distruttiva.

    Ogni livello è un'immagine vera e propria e molto spesso, è farcito di effetti che naturalmente, fanno lievitare le dimensioni.

    I caratteri nelle ultime versioni di Photoshop, nascono in formato vettoriale e sono modificabili a piacimento in dimensioni, spaziatura, interlinea ed è possibile applicare gli effetti d'ombra, di bordo, di contorno etc...

    Finché l'immagine o il livello non vengono rasterizzati, cioè resi in formato bitmap, è chiaro che le dimensioni saranno sempre grandi.

  7. #7
    Per tutti: grazie

    Per Bruno: un commento sul sito in costruzione? Bello. E lo sai.

    Per Max: sei lo stesso Max di altro forum ? ....

    kromos
    Bed and Breakfast a Venezia Mestre
    www.venezia-bb.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.