Scusate la domanda da pincipiantema io ci riesco solo col pennello di paint
![]()
come si fa con Paint shop pro?? o al massimo photoshop...
grazie![]()
Scusate la domanda da pincipiantema io ci riesco solo col pennello di paint
![]()
come si fa con Paint shop pro?? o al massimo photoshop...
grazie![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
Devi prendere lo strumento pennello e dal pannello delle opzioni selezionare la punta più piccola, dà lì puoi disegnare linee di un pixel di spessore.
ehm, e dov'è il pannello delle opzioni?![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
Ciao
devi prendere il pennello e nel menù "opzioni strumento imposti la punta a 1 , (ovviamente qualsiasi tipo di punta tu abbia , questa assumerà la forma quadrata del pixel)
Il menù opzioni strumento (importantissimo in psp) , è quello sensitivo che cambia a seconda dello strumento attivo , se per caso lo hai chiuso , lo puoi facilmente riaprire dal menù View>toolbar , spunti la casella "tool palette (tavolozza strumento)"
Quì trovi una piccola guida :
http://space.virgilio.it/jamesvalue@.../guidapsp7.htm
Ciao jamesvalue
In Photoshop sotto la barra dei menù, in alto a sinistra. come nell'alegato.
il "tool palette" ce l'ho aperto, per fortunama forse è il
"tool option palette" vero?lì c'è un coso che potrebbe essere punta
è quello vero?? Grazie!
![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
Ciao ,
esatto (ho toppato io!) , quella che devi avere aperto è la tool options palette (che la apri sempre dal menù view>toolbars).
Praticamente prendi il pennello nella tool palette , e poi regoli i vari parametri nella tool option palette.
Ciao jamesvalue
Ciao ,Originariamente inviato da Kamui
il "tool palette" ce l'ho aperto, per fortunama forse è il
"tool option palette" vero?lì c'è un coso che potrebbe essere punta
è quello vero?? Grazie!
![]()
devi solo regolare i vari parametri , il flyout con la punta lascislo stare , è quello che ti permette di accedere ai tipi di punta disponibili sull'HD.
Ciao jamesvalue
Ok ora è tutto chiaro![]()
a parte cos'è il flyout![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
Ciao ,
sono contento che sia tutto chiaro!
Il flyout è quel triangolino nero che attiva dei sottomenù relativi a quel comando (in genere i sottomenù sono attinenti al menù principale) , Psp tende ad evitare i flyout perchè non sono gran che chiari , mentre invece altri programmi ne fanno grande uso.
Ciao jamesvalue