Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    PaintShop Pro oppure Photoshop?

    Qualcuno di voi ha potuto provarli entrambi?
    Mi sapete dire pregi e difetti (inlinea di massmima ovvimente).
    Io gia' uso Photoshop 4 e vorrei passare a PaintShop Pro 7, voi che dite?, calcolate che in linea di massima mi serve poter lavorare su livelli e avere a disposizione un po' di filtri.

    A presto e grazie a tutti quelli che avranno voglia e tempo per rispondermi!
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Sarò brevissimo: se non hai problemi di soldi, sicuramente Photoshop, sennò PS Pro.

  3. #3
    if (Photoshop)
    {echo "Photoshop è il meglio" }


    else {

    echo "Fireworks
    "
    echo "è il massimo per la web grafica" }

    die {

    echo "PSP7
    "
    echo "è l'alternativa" }

    :tongue:
    { Reggae-MAN }

    + http://dan/evangelion
    + danyz@tiscali.it

    |||||| Danyz |||||| lleffe rulez!

  4. #4
    tenendo conto del rapporto qualità prezzo, voto Paint Shop Pro.

  5. #5

    se tanto mi da' tanto...

    ma allora se l'ultima versione di Photoshop vale ca. mille Euro mentre quella di PaintShop Pro 7 ne vale 10 volte di meno questo non vuol cmq dire che Photoshop sia 10 volte meglio...?
    O sbaglio?
    A presto
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da vercellink
    tenendo conto del rapporto qualità prezzo, voto Paint Shop Pro.
    Anche se fosse vero, va comunque tenuta in debita considerazione la massiccia diffusione di Photoshop, soprattutto là dove si lavora a livello professionale: studi grafici, services di stampa, tipografie etc...

    E' ovvio che se PSP costasse quanto PS, nessuno lo comprerebbe. E' perfettamente normale che la Adobe, mantenga il suo prodotto di punta ad un livello di prezzo adeguato alla sua classe ed alla sua storia ed è altrettanto normale che le altre software houses, cerchino di "sfondare", proponendo prodotti validi, a prezzi concorrenziali.

    Nel prezzo di Photoshop si pagano, oltre al lavoro dei programmatori, tutte quelle cose che a prima vista non sono perfettamente individuabili e mi riferisco ad una serie interminabile di plug-in proprietari e di terze parti, migliaglia di tutorials ed articoli sparsi in tutto il mondo ed un parco installato che, come ho detto sopra, potrebbe facilmente aprire le porte di un settore professionale che è attualmente quasi monopolizzato dal prodotto della Adobe.

  7. #7
    va comunque tenuta in debita considerazione la massiccia diffusione di Photoshop
    Risultato di un'ottima operazione di marketing, ma che non mi fa cambiare voto.
    una serie interminabile di plug-in
    Molti compatibili con Paint Shop pro
    migliaglia di tutorials
    Che danno ottimi spunti anche a chi usa altri software

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Più che operazione di marketing, campo in cui Adobe è comunque maestra, bisognerebbe parlare di storia. Photoshop è nato su Macintosh, leader indiscusso nella grafica 2D bitmap, almeno fino a qualche anno fa. Il merito della Adobe è anche stato quello di aver precorso i tempi ed aver creato un software stabile e potente fin dalle prime versioni e, anche se all'inizio presentava delle lacune perfino nei confronti del mitico Deluxe Paint per Amiga, è costantemente cresciuto, senza per questo sconvolgere il modo di lavorare dei suoi affezionati utenti. A proposito: è uscita la versione 7.

    L'altra parte del tuo post, non fa che confermare la mia tesi: molti plug-in sono compatibili ma, non tutti ed inoltre andrebbe valutata attentamente la loro stabilità ed efficacia. Per i tutorials, vale più o meno lo stesso discorso: chi deve lavorare, molto spesso, deve anche farlo in fretta ed in questo caso, mettersi a tradurre da un'altra "lingua", non porterebbe di certo dei benefici.

    Con questo non voglio dire che PS sia migliore di PSP ma, credo che se confrontiamo tutto il "mondo" che ruota attorno ai due software, non si può non notare che il primo, abbia ancora molti punti a favore. Se così non fosse, con quel prezzo, comprerebbero tutti PSP.

  9. #9
    se tu lavori esclusivamente per fotoritocco--> photoshop.


    Per il resto--> paintshop.

    se lavori per il web ma fai qualche fotoritocco di tanto in tanto-->fireworks!!!

  10. #10
    Ma perché fireworks è così indiacato per il web? Che ha di particolare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.