Salve a tutti,
premetto inanzitutto che non sono un grafico ma un programmatore.
Tuttavia alle volte mi capita di mettermi a fare il lavoro che non mi compete ma che devo comunque portare avanti.
A tale proposito chiedo il vostro aiuto riguardo a un problema con i file in formato jpg.
Dunque prendiamo un programma xyz qualsiasi che sia in grado di aprire e salvare files in formato jpg.
Ora prendiamo un file jpg qualsiasi, magari intorno ai 20kb e lo apriamo con il programma xyz.
Senza fare nessuna modifica a tale file, lo salvo con nome con compressione 100%.
A questo punto il file aumenta di dimensioni, circa 60kb, e a me sinceramente proprio non riesce a passare per la mente il perchè!!!!
Dove cavolo è andato a prendersi questi dati in più per appesantire in una tale maniera il file.
Vorrei sapere che valore di compressione dovrei dare per salvarlo con la stessa dimensione... il fatto è che provando con vari file alcuni si salvano anche con la stessa dimensione mentre altri no.
Nella speranza di una vostra illuminata spiegazione scientifica vi saluto e vi ringrazio della cordiale attenzione!
Baijo.