Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Chiarimento su Java

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmito
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    188

    Chiarimento su Java

    Ciao a tutti!
    forse il mio dubbio a molti potrà sembrare sciocco ma comuqnue voglio chiaririmi un pò le idee...
    Java serve solo per costruire applicazioni web? (applet) oppure ci si pu costruire anche normali applicazioni? Domando questo perchè una volta compilato il codice questo diventa .class mentre per le normali applicazioni hanno come fial di avvio un .exe. Per rendere quidni eseguibile un JAVA cosa bisogna fare? C?è bisogno di qualche programa aggiuntivo? (Io ora ho Borland Java Builder 6). Grazie a tutti coloro che mi risolveranno il dubbio.
    ciao!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    con java puoi fare applicazioni come word, applicazioni web come e-commerce, pagine html dinamiche e un sacco di altre cose
    la forza di java è che tutto quello che può fare è portabile in quanto viene interpretato da una virtual machine JVM specifica per ogni sistema operativo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmito
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    188
    Per quelloc eh vedo scritto in giro so che ci si possono fare molte cose! Quelloc he volevo capire bene era se funziona com il c++ o il Visual Basic che alla fien ti crea il .exe! A proposito di questo ho trovato un progamma JAVA (che fa uan conversioen di file mi sa..) con estensione .jar quindi devo dedurre che per i programmi scritti in java questa sia l'estensione dell'eseguibile giusto?
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    il compilatore java crea dei file .class che vengono lanciati dalla vjm, i jar sono archivi di file
    i file exe sono in linguaggio macchina, quindi vanno solo su un sistema operativo, per questo java ha inventato i .class che sono uno step intermedio tra codice sorgente e linguaggio macchina

  5. #5
    il punto jar è come un file .zip
    in genere un progaramma java è composto da diversi .class
    alcuni di questi vengono usati come se fossero un libreria e sono
    racchiusi nel .jar
    l'estenzione di qualsiasi programma scritto in java , che sia una applet o meno è sempre un file .class

    per eseguire un pippo.class devi digitare

    path/nome_directory java pippo.class

    mentre l'applet viene eseguita direttamente dal browser..

    ....

    peccato ne abbiamo parlato ampiamente qulache giorno fa...

    Trinity:gren:
    capperini di bruxelles, ovvero mannaggia la mandragola malesiana,e quel c... del barboncino dell'amazonia....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmito
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    188
    Grazie per il chiarimento, quindi diciamo che non è possibile far partire un file fatto in java con il semplice doppio clic giusto ? Bisogna agire da linea di comando! ok ora le idee sono piu chiare!

    Scusa perchè è un peccato? Non credo si sia detto o fatto niente di male...
    grazie ancora e ciao

  7. #7
    come no , ma cosa fai , scherzi?

    basta fare fare un collegamento
    vai su prorpietà ed inserisci il path con il comando java e poi
    il .class da cui parte il programma ...

    sarebbe un semplice .bat ma sooto windows è meglio far così,
    latrimenti non parte!!

    Trinity
    capperini di bruxelles, ovvero mannaggia la mandragola malesiana,e quel c... del barboncino dell'amazonia....

  8. #8
    uè scusate ma oggi sono un pò dislessica!



    Trinity
    capperini di bruxelles, ovvero mannaggia la mandragola malesiana,e quel c... del barboncino dell'amazonia....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.