Volevo fare (e richiedere) alcune considerazioni
sulla possibilità di usare la grafica 3d sul web.
Qualche tempo fà mi sono trovato a fare dei modelli 3d
di due monumenti napoletani.E due animazioni.
Premetto: io amo l'idea di software libero, perciò li avevo esportati in VRML, salvo rendermi conto che non sarebbero stati visti mai..
cosi ho esplorato un pò di tecnologie(utile a proposito i siti
discreet e 3d repository, propongono entrambi tutte le tecnologie in sviluppo al momento.
Dopo aver vagato e tentato svariati formati e programmi
la mia attenzione si è fermata su due tecnologie.
Entrambe creano files piccoli( ad esempio 150 kb per un animazione di due minuti,400x300) entrambe richiedono la prima volta il download di un plugin per explorer e netscape.-in automatico-
Ora vorrei decidere quale usare, ma prima vi dico gli svantaggi:
viewpoint per gli sviluppatori cede la chiave di attivazione
di sei mesi in sei mesi, ma se volete fare ecommerce si fa pagare
5000dollari,
cult3d è più flessibile, usa il java e aderisce un po al software libero, cosi magari riuscite pure ad essere autorizzati.
però il montaggio per il web è più complesso, come potrete vedere sui link seguenti non credo di essere riuscito ad usarlo al meglio..
Vi invito a commentare questi due lavori.
Segno solo le due pagine di scelta, in ognuna sono presenti i due modelli e le due animazioni
Mi ha ospitato un sito della mia città.
http://www.intronapoli.it/ingrafica/animazioni3d.html
http://www.intronapoli.it/ingrafica/animazioni3d2.html
mi farebbe piacere iniziare una discussione sulle tecnologie per il web.
luciano![]()