Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Potenzialità degli style in Photoshop

    Ciao , qual'è l'effettivo potenziale degli style ?
    Cioé ho visto che con alcune sequenze di effetti funzionano perfettamente , come per stili di bevel boss o simili , mentre per altri l'effetto pur essendo stato impostato solo sul livello , non viene ripetuto correttamente .

    Cosa si può e cosa non si può "registrare" negli style ?

    Bye
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  2. #2
    non so se ho capito bene quello che intendi...

    ma se crei un nuovo style devi anche tenere conto della dimensione dell'immagine a cui lo stai applicando:

    un bevel emboss è diverso se lo applichi a un'immagine di 20 x 30 px o a una di 200 x 300

    devi tener conto della proporzione numerica dell'immagine

    non so se ho centrato la questione
    Success in life is a matter not so much of talent and opportunity as of concentration and perseverance.

  3. #3
    ?? si questo è chiaro , ma gli stili tengono conto di tutti i valori del livello ?? o ne omettono qualcuno , o meglio qualche parametro ?
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  4. #4
    Puoi fare un esempio concreto? Non riesco a stare dietro al concetto "gli stili tengono conto di tutti i valori del livello?". Grazie.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  5. #5
    ok , sorry

    Domanda : Quando "salvo" un nuovo style , lui che valori "registra" ?

    Gli effetti di livello , si : inner shadow, drop shadow , ...
    E poi ? Cos'altro viene "registrato" ?

    Chiedo questo perché uno style precedemente registrato non mi dà l'effetto voluto .

    Grazie

    Ciao
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  6. #6
    Ah, le "azioni" allora!
    Puoi registrare quasi tutti i comandi.

    Con gli strumenti: selezione, sposta, poligono, lazo, bacchetta magica, taglierina, sezione, gomma magica, sfumatura, secchiello, testo, forma, nota, contagocce e campionatore colore.
    E le operazioni eseguite nelle palette Storia, Campioni, Colori, Tracciati, Canali, Livelli, Stili e Azioni.

    Spero di aver capito.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  7. #7
    no , per le azioni tutto ok , sono praticamente delle macro che ripetono i comandi che ho eseguito in fase di registrazione (definizione grossolana ma corretta)

    Io , invece , mi riferisco aghli style , con i quali posso definire degli stili da applicare poi alle immagini per creare effetti di vario tipo .

    Il mio dubbio è : uno style che parametri contiene : solo gli effetti di livello ?? Oppure altro !

    Thks
    spero di essere stato chiaro
    ciao
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  8. #8
    Credo che quando si salva uno stile, vengono salvati soltanto quei valori che possono essere modificati nella finestra "stile livello".

    Infatti uno stile non è altro che una combinazione delle opzioni disponibili in "Stile livello".

    Quindi lo stesso stile dà risultati diversi su immagini di diversa grandezza e/o dpi.


    ...credo...
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.