Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Risoluzione in photoshop

    Salve... vorrei capire una cosa. anzi due.
    se in photoshop scelgo di creare un nuovo documento supponiamo di 5cm per 5 (con risoluzione 72 dpi) e un altro documento con le stesse dimensioni in cm ma con risoluzione 144 perchè ottengo 2 documenti di grandezza diversa???
    secondo: se creo dei siti che probabilmente saranno visti con una risoluzione 1024x768 ma che sono ottimizzati per una risoluzione 800x600 quale risoluzione devo impostare per una buona resa (72 dpi o 144) ????
    grazie. ciao.

  2. #2
    Senza scendere troppo nel tecnico (altrimenti jamesvalue mi becca subito), ti consiglio di lavorare sempre a 72 dpi e scegliere le dimensioni in pixel invece che in centimetri. Non puoi sbagliare.

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    Ciao ,
    eh eh eh eh!!!

    La dimensioni diverse di due immagini aventi le stesse dimensioni in cm e diverse risoluzioni in DPI dipende dalla risoluzione del tuo monitor , che invece è fissa o quasi!

    Se stampi i due documenti , le immagini saranno uguali , invece visualizzate sul monitor (tuo o di un altro) , le immagini saranno tanto più grandi quanto più pixels contengono (DPI).

    Questo è anche un buon sistema per conoscere la risoluzione del tuo monitor.

    DPIimmgine/DPI monitor = dimensioni di stampa/dimensione sul monitor

    Esempio se hai una immagine a 300DPI con una riga che stampata sarà 10 cm , misurata con un righello appoggiato al monitor , la riga è 20cm , allora il tuo monitor è impostato su una risoluzione di :

    300/X = 10/20 X = 20/10x300 = 150DPI! (150dpi - risoluzione del tuo monitor)



  4. #4
    capito...
    ma dico.... dal punto di vista del web (per siti sia ad 800x600 che a 1024x768) ci saranno delle differenze. se ho compreso allora se imposto le due immagini della stessa dimensione ma con risoluzioni differenti in una tabella html per un sito una sarà più grande dell'altra....
    scusa se approfitto.... per i testi scritti con photoshop (e che saranno usati per siti e quindi non modificabili in html) che genere di caratteristiche mi consigli (intendo antialias forte, netto o arrotonda) visto che alcune volte sono un pò sfocati anche se salvati ad una risoluzione buona???

  5. #5

    Re: Risoluzione in photoshop

    Originariamente inviato da Jack Frusciante
    Salve... vorrei capire una cosa. anzi due.
    se in photoshop scelgo di creare un nuovo documento supponiamo di 5cm per 5 (con risoluzione 72 dpi) e un altro documento con le stesse dimensioni in cm ma con risoluzione 144 perchè ottengo 2 documenti di grandezza diversa???
    secondo: se creo dei siti che probabilmente saranno visti con una risoluzione 1024x768 ma che sono ottimizzati per una risoluzione 800x600 quale risoluzione devo impostare per una buona resa (72 dpi o 144) ????
    grazie. ciao.
    Ciao ,
    la seconda domanda!

    Nel web è stata scelta una risoluzione ottimale di 72DPI , che non ha alcun fondamento tecnico , però quella è , quindi se devi produrre immagini per il web dovresti attenerti a quella risoluzione , se invece devi stampare o anche semplicemente scambiarti qualche foto di qualità maggiore , ti conviene adottare risoluzioni superiori ai 72DPI!

  6. #6
    Originariamente inviato da Jack Frusciante
    capito...
    ma dico.... dal punto di vista del web (per siti sia ad 800x600 che a 1024x768) ci saranno delle differenze. se ho compreso allora se imposto le due immagini della stessa dimensione ma con risoluzioni differenti in una tabella html per un sito una sarà più grande dell'altra....
    scusa se approfitto.... per i testi scritti con photoshop (e che saranno usati per siti e quindi non modificabili in html) che genere di caratteristiche mi consigli (intendo antialias forte, netto o arrotonda) visto che alcune volte sono un pò sfocati anche se salvati ad una risoluzione buona???
    Ciao ,
    1024X768 o 800X600 , non esprimono affatto la risoluzione del monitor (come si tende a pensare) , ma le dimensioni in pixels dell'area utile!

    Es in un monitor da 14" a 800X600 , la risoluzione (e quindi le dimensioni apparenti dell'immagine) , è completamente diversa da quella di un monitor da 17" a 800X600!

    ti ho già risposto in parte sui 72DPI , riguardo all'antialias di photoshop , dovresti rivolgerti ad un esperto di photoshop , che io non sono , so cmq che l'antialias sui testi di corel , e anche quello di flash , sono fra i migliori , e a risoluzioni basse , e su testi piccoli l'antialias conta!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Non capisco perche molti insistano ancora a parlare di DPI quando si tratta di immagini destinate al web!

    L'unica cosa a cui prestare attenzione sono le dimensioni in pixel, perché una foto di 400x300 punti, avrà sempre quelle dimensioni (intese come numero di pixels), sia se verrà visualizzata con una risoluzione di 800x600, sia se a 1600x1200 pertanto, quando creo una nuova immagine in photoshop, mi preoccupo di impostare solamente i pixels, senza badare ai DPI che invece sono utili quando si va in stampa e si deve decidere le reali dimensioni (in centimetri) che l'immagine dovrà avere su carta.

  8. #8
    Ciao ,
    si ma quando crei una nuova immagine in qualsiasi programma di grafica , ti viene proposta una risoluzione in DPI relativa al documento che stai creando!

    Vogliamo dire che la risoluzione consigliata per le immagini destinate al web è di 72DPI? , Ed in fase di stampa invece conviene impostare tale valore (in DPI) , leggermente più altino?


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Ribadisco che se crei un'immagine di 400x300 pixels, questà avrà sempre lo stesso numero di punti e la stessa dimensione a schermo, indipendentemente da quanti DPI vengono impostati, basta fare una prova!

  10. #10
    Originariamente inviato da Max-Man
    Ribadisco che se crei un'immagine di 400x300 pixels, questà avrà sempre lo stesso numero di punti e la stessa dimensione a schermo, indipendentemente da quanti DPI vengono impostati, basta fare una prova!
    Ciao ,


    Io ho due monitors , uno da 17" ed uno da 19" , e due immagini aventi una dimensione (come dici tu) di 400X300 pixels , non hanno affatto le stesse dimensioni a schermo , le avrebbero solo se i due monitors fossero tarati sulla medesima risoluzione in DPI , ma così non è!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.