Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199

    [Wordpress] Sito multilingua

    Ciao a tutti,

    da un'annetto lavoroa anche su wordpress ma solo da poco ho avuto la richiesta di uno sviluppo su questa piattaforma di un sito in italiano ed inglese.

    Informandomi ho capito che esitono 4 tipi di soluzioni:

    1) doppia installazione WP due sottocartelle una IT e una EN

    2) singola attraverso l'utilizzo di WPML o Qtranslate

    3) network multisite, che mi sembra una soluzione simile alla prima?

    Quale soluzione mi consigliereste di adottare?

    Grazie
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    Up ^ mi date il vs. punto di vista/consiglio... basato sulla vostra esperienza

    Grazie a tutti!

  3. #3
    Avevo anch'io l'esigenza di rendere un sito multilingue, ma poi non ho portato a compimento l'opera, però ho fatto alcuni test.
    WPML non l'ho provato perché è a pagamento.
    qTranslate l'ho provato e l'ho trovato essere una porcheria, soprattutto se lo devi disinstallare perché tutte le traduzioni dei titoli e dei contenuti le mette nel medesimo record del database e quindi ti ritrovi con tutti i suoi strani segnaposto che gli servono per gestire le traduzioni (ad esempio "
    <!--:de-->Titolo tedesco<!--:--><!--:en-->Titolo inglese<!--:--><!--:fr-->Titolo francese<!--:--><!--:it-->Titoli italiano<!--:-->" è quello che ti ritrovi nel titolo di un post o di una pagina dopo aver disinstallato il plugin). Inoltre, dopo averlo disinstallato mi sono ritrovato con WordPress mezzo in italiano e mezzo in inglese. Brutta esperienza.
    Ho provato altri plugin ma non mi ricordo più quali. L'unico che mi ricordo che poteva andare bene era "Multi-Language Framework" (http://wordpress.org/plugins/multi-language-framework/) dove, più giustamente, ogni versione della medesima pagina è un diverso record nel database e poi la gestione mi sembra più pulita. Solo che ho interrotto il processo e quindi non ti so dire se nella pratica ci sono grossi problemi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Avevo anch'io l'esigenza di rendere un sito multilingue, ma poi non ho portato a compimento l'opera, però ho fatto alcuni test.
    WPML non l'ho provato perché è a pagamento.
    qTranslate l'ho provato e l'ho trovato essere una porcheria, soprattutto se lo devi disinstallare perché tutte le traduzioni dei titoli e dei contenuti le mette nel medesimo record del database e quindi ti ritrovi con tutti i suoi strani segnaposto che gli servono per gestire le traduzioni (ad esempio "
    <!--:de-->Titolo tedesco<!--:--><!--:en-->Titolo inglese<!--:--><!--:fr-->Titolo francese<!--:--><!--:it-->Titoli italiano<!--:-->" è quello che ti ritrovi nel titolo di un post o di una pagina dopo aver disinstallato il plugin). Inoltre, dopo averlo disinstallato mi sono ritrovato con WordPress mezzo in italiano e mezzo in inglese. Brutta esperienza.
    Ho provato altri plugin ma non mi ricordo più quali. L'unico che mi ricordo che poteva andare bene era "Multi-Language Framework" (http://wordpress.org/plugins/multi-language-framework/) dove, più giustamente, ogni versione della medesima pagina è un diverso record nel database e poi la gestione mi sembra più pulita. Solo che ho interrotto il processo e quindi non ti so dire se nella pratica ci sono grossi problemi.
    Ah ok perfetto partime grazie del consiglio.

    Per quanto riguarda la soluzione della doppia installazione o network multisite... che ne pensi/pensate a riguardo?

    Adire il vero del network multisite non è che abbia capito molto bene di che si tratti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    non ho esperienza diretta su WPML, l'ho solo testato in locale (vecchia versione) ma ne parlano molto bene, e comunque non ci sono altri plugin all'altezza di WPML, parlo di queli free. Non ti consiglio il multisite per questo scopo.
    ciao
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    Quote Originariamente inviata da homerbit Visualizza il messaggio
    non ho esperienza diretta su WPML, l'ho solo testato in locale (vecchia versione) ma ne parlano molto bene, e comunque non ci sono altri plugin all'altezza di WPML, parlo di queli free. Non ti consiglio il multisite per questo scopo.
    ciao
    Si ho letto anche io ottime recenzioni infatti credo di orientarmi verso quella soluzione anche per quello che indicava Partime.

    Perchè mi sconsigli il multisite? A dire il vero nn ho inteso bene la funzionalità.

    Sempre da quello che leggevo (tra le miriadi di discussioni sul web) in molti lo preferiscono per una questione di pulizia di db e sopratutto per questioni seo... mi sai dire qualcosa a riguardo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Quote Originariamente inviata da markgrav Visualizza il messaggio
    Si ho letto anche io ottime recenzioni infatti credo di orientarmi verso quella soluzione anche per quello che indicava Partime.

    Perchè mi sconsigli il multisite? A dire il vero nn ho inteso bene la funzionalità.

    Sempre da quello che leggevo (tra le miriadi di discussioni sul web) in molti lo preferiscono per una questione di pulizia di db e sopratutto per questioni seo... mi sai dire qualcosa a riguardo?
    Il consiglio multisite si\no è semplicemente legato al grado di esperienza che uno ha e poi al tipo di sito che si andrà a realizzare.
    Dal punto di vista SEO i motori di ricerca daranno un peso minore alle pagine tradotte (diverse quindi dalla lingua ufficiale) e si è un pò penalizzati.
    Di contro la gestione multisite è un pò più laboriosa, potresti gestire più siti contemporaneamente ed in lingua diversa con http://ruggeropiccoli.com/wordpress-...ess-multisite/ (dovrebbe essere a pagamento)
    La classica release MU di WP cioè http://mu.wordpress.org/ è più difficile da configurare perchè richiede più tempo è free, ma potresti trovare difficoltà con qualche plugin
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.