Ciao a tutti,
ho un dubbio.

Ho una tabella con due chiavi esterne e insieme formano sicuramente una chiave unica dunque ipoteticamente primaria (anche per i criteri di normalizzazione).
Dovendo scegliere, è meglio creare un nuovo campo ID autoincrement come chiave primaria o usare l'insieme dei due che ho illustrato prima.

(nel primo caso avrei sicuramente una maggior facilità a gestire query e via dicendo, ma in termini di prestazioni quale sarebbe meglio?)

Se mi motivate la scelta capisco meglio, perché ho trovato teorie contrastanti.

Grazie

Luca