Ciao a tutti ragazzi,sono nuovo e ho appena iniziato iò mio primo progetto,avrei bisogno di un aiuto su come risolvere il mio problema da me creato su una doppia installazione sulle stesso dominio,per farvi capire ecco una schermata su cosa ho fatto.
https://docs.google.com/file/d/0B-Yf...it?usp=sharing
in poche parole all'inizio lavorai sulla mia prima pagina chiamata bettolona.net,poi decisi in futuro di ricominciarla da capo facendo un altra installazione sullo stesso dominio già esistente che era bettolona.net ed ora mi ritrovo così,bettolona.net/bettolona,Il secondo (bettolona)è il nuovo sito rifatto da capo e che vorrei tenere.
Ora il punto è questo,vorrei cancellare la mia prima installazione ossia bettolona.net e far diventare il secondo la nuova installazione come primaria.
Ho due schermate come potete vedere dal link sottostante
https://docs.google.com/file/d/0B-Yf...it?usp=sharing
se cancello la prima installazione "bettolona.net"sarò ancora in grado di poter visualizzare la seconda installazione?Credo di no perchè la seconda dipende dal primo,chiedo aiuto a voi per paura di far danni.
Spero possiate aiutarmi e un grazie infinito a tutti per la pazienza.
Ancora grazie
Rispondo all'utente chiamato partime;
Grazie per la tua risposta,volevo solo sapere una cosa,alla fine di questa procedura il risultato finale dell'indirizzo sarà
www.bettolona.net/bettolona ?
Cioè sarà www.bettolona.net l'url che dovranno digitare poi saranno reindirizzati a www.bettolona.net/bettolona ho capito bene?
Codice PHP:
<?php
header('Location: http://www.bettolona.net/bettolona/');
?>
In questo modo gli utenti vengono redirezionati alla sottocartella appena accedono al dominio principale.
Questo è il metodo sicuro e indolore, sempre che non ti dia fastidio avere questa redirezione.
Altrimenti, devi salvare il contenuto del sito e il database, cancellare tutto il contenuto dello spazio web, ricaricare il tutto nella directory principale, ripristinare il database, tutto questo non prima di aver effettuato determinate modifiche sia al database sia ad alcuni file di WordPress. Non hai la minima idea di come e cosa si debba fare? Allora, torna alla soluzione 1.