Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10

    AudioContext() is not defined

    Salve a tutti.
    premettendo che sono ancora studente e ai primi passi con javascript, vi pongo il mi problema.
    Ho letto che da poco le nightly di firefox supportano le web audio api, così, essendo appassionato di musica, ho voluto iniziare a capire quali sono le potenzialità delle suddette..
    Sto provando a fare un semplicissimo programma che cattura il suono dal microfono e lo spedisce nelle cuffie, ma non ci riesco.
    qui di seguito il mio codice:
    codice:
    function init() { 
     navigator.getMedia = navigator.mozGetUserMedia;
     function gotStream(stream) { 
          var audioContext = new AudioContext(); // Create an AudioNode from the stream.
          var mediaStreamSource = audioContext.createMediaStreamSource( stream ); // Connect it to the destination to hear yourself 
          mediaStreamSource.connect( audioContext.destination );
     } 
     navigator.getMedia({audio:true},gotStream,function(){window.alert("errore!");}); }
    firefox sembra riconoscere getUserMedia,si connette al microfono, ma si blocca sulla creazione di audiocontext, dicendomi

    [12:17:32.954] ReferenceError: AudioContext is not defined @ RecordProva/rec.js:5

    non riesco a venirne a capo.
    il metodo per connettere microfono alle cuffie non è neanche mio, ma è stato preso da

    http://updates.html5rocks.com/2012/0...-Input-Enabled

    qui le specifiche di AudioContext

    https://dvcs.w3.org/hg/audio/raw-fil...ontext-section

    Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

  2. #2

    Ops...

    Ti ringrazio per avermi fatto conoscere una nuova tecnica su Javascript.
    Sono andato a leggere che cosa erà Web Audio API e navigando...

    Trovo che non è eseguibile in firefox!!!!
    http://www.html5today.it/tutorial/we...o-webkit-html5

    Mi rispondi scrivendomi qualche informazione in + per che potrebbe servire questa cosa.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    avendo letto questo articolo però pensavo..

    http://news.softpedia.com/news/Firef...s-331007.shtml

    però c'è scritto parziale, magari hai ragione te.. proverò a farlo per webkit e ad utilizzare chrome..
    Comunque l'idea alla base è di poter analizzare e modificare l'audio come se fosse un programma in locale( hai presente audacity?). Ho trovato interessante soprattutto per i miei scopi( vorrei creare delle webapp per FirefoxOS, ecco perchè non ho voluto puntare subito su webkit) la possibilità di analizzare la frequenza, per creare ad es. un accordatore per chitarra, l'inserimento di filtri per modificare la sorgente e la presenza degli strumenti necessari per creare perfino un registratore a più tracce..se ti interessa qui c'è un'ottimo articolo

    http://www.html5rocks.com/en/tutorials/webaudio/intro/


  4. #4

    mmh

    Non resta che aggiornare Firefox o ci saranno delle librerie per chiamare questa funzione?
    O alla fine sei piombato su chrome?
    Farmi sapere.

    Comunque io devo finire di approfondire l'uso su Cherrypy (server programmato in Python) e poi passo su questo nuovo campo.

  5. #5

    Soluzione

    Prova questo sito:
    Con firefox me dice che non lo supporta o sopporta??

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    non è stato specificato da nessuna parte di aggiungere librerie esterne, credo sia nativo..per firefox ho l'ultima nightly, la 22a, quindi più aggiornato di così non può essere
    Mi butterò su chrome nel mentre, tanto a parte qualche prefisso la metodologia è la stessa..

    p.s. non ha linkato il sito, ma fai attenzione che essendo stato inserito da poco in FF il controllo molte volte viene fatto con il prefisso webkit-, quindi darebbe un falso negativo anche in caso di supporto..

  7. #7

    scusa

    Mi sono scordato la voce incolla.
    http://www.html5rocks.com/en/tutorials/webaudio/intro/

    Provalo...
    A me appare un popup e non lo supporta

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    già, anche la nightly lo fa... inizierò con chrome, sperando di ottenere qualche risultato

    Grazie mille!

  9. #9

    di niente

    Farmi sapere se alla fine su Chrome gira... Altrimenti usi le videoconferenza live per 24 ore ma solamente vocale XD

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    mi arrendo. nonostante abbia scaricato chrome canary, abbia abilitato tutti i flag di getusermedia e webaudio, chrome non sembra volermi chiedere i permessi per il microfono, ma neanche chiamare la callback di errore. attenderò o qualcuno che ne conosca il funzionamento oppure una migliore documentazione.
    questo il codice finale
    codice:
    function init() {
     // success callback when requesting audio input stream
     function gotStream(stream) {
     var audioContext = new webkitAudioContext(); // Create an AudioNode from the stream.
     var mediaStreamSource = audioContext.createMediaStreamSource( stream ); // Connect it to the destination to hear yourself (or any other node for processing!) 
    mediaStreamSource.connect( audioContext.destination ); 
    } 
    navigator.webkitGetUserMedia( {audio:true}, gotStream() ,function(){alert("errore")} ); }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.