Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Test olio extravergine supermercati

    Da un test di Altroconsumo sono risultati migliori i seguenti extravergini:

    1) Coop Biologico 100% italiano
    2) Carrefour 100% italiano
    3) Esselunga 100% italiano
    4) Coop Mediterraneo comunitario...

    e via di seguito tutti gli altri...

    Qualcuno nota qualcosa?
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    IL COMPLOTTISTA:
    ...che Altroconsumo è amico delle coop

    IL PUBBLICO DE "LE IENE":
    ...che Monini allunga l'olio con sostanza-a-caso

    IL CAVILLOSO
    ..."migliori" in che senso?

    IL NEPTUTENTE
    ...io gli ho assaggiati tutti e non ce differenza [ad libitum]



  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Quote Originariamente inviata da spqr Visualizza il messaggio
    IL COMPLOTTISTA:

    IL NEPTUTENTE
    ...io gli ho assaggiati tutti e non ce differenza [ad libitum]
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Il private label batte tutti, di Coop non sono sorpreso mentre noto che anche Carrefour sta alzando la qualità.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    noto che:
    manca il link alla pagina di altroconsumo che ne parla
    manca la definizione di "migliori"
    tre su quattro sono definiti 100% italiano
    manca la tua osservazione

    ora che ho notato che accade?

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    ...
    manca la definizione di "migliori"
    ...
    Etichetta: verifica info
    Frodi: analisi
    Acidità: indice più caratteristico della qualità della materia prima
    Ossidazione e conservazione: freschezza e qualità trattamento
    Qualità olive: che non siano "vecchie"
    Contaminanti: idrocarburi policiclici aromatici che dall'aria possano aver contaminato le olive
    Valutazione organolettica: gusto e olfatto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    mi segno...
    cosa manca?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Ma è vero che per farlo più verde vengono aggiunte anche le foglie alle olive?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Quote Originariamente inviata da carlo2002 Visualizza il messaggio
    Ma è vero che per farlo più verde vengono aggiunte anche le foglie alle olive?
    Finché si raccoglieva con i teli in terra era inevitabile che un certo numero di foglie venissero raccolte insieme alle olive. Ora che si raccoglie con la macchina scuoti-albero magari anche di più, non so... magari anche interi rami... poveri piantoni!

    La presenza di foglie, aggiungendo acidità, dà un sapore più forte all'olio. A me per esempio piace di più. Chi lo vuole "dolce", il più possibile dolce, toglie tutte le foglie.

    Per il colore non lo so. Io comunque mi preoccuperei più che altro per la provenienza dell'olio, no per le foglie.
    Suggerimento: compratelo al frantoio. Meglio ancora sarebbe a un frantoio vecchia maniera, se ne esistono ancora. L'olio praticamente non era filtrato: tutt'un'altra cosa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.